martedì 18 dicembre 2012

Riunione settimanale #iostoconMarco


Stasera, come tutti i martedì, ci ritroveremo nella sede di via Borsieri 12 (MM2 Garibaldi) a Milano, dalle 20:30 alle 22:00 circa, per la consueta riunione settimanale dell'associazione. In risposta all'appello lanciato da Marco Pannella, giunto ormai all'ottavo giorno di un drammatico sciopero della fame e della sete, proveremo a capire quali personalità siano effettivamente disponibili a candidarsi nelle liste Amnistia, Giustizia e Libertà. La riunione è aperta alla partecipazione di tutti, iscritti e non.

www.radicalisenzafissadimora.org

giovedì 13 dicembre 2012

Carceri senza dignità. Presentazione a Milano del IX Rapporto dell'Osservatorio sulle condizioni di detenzione in Italia dell'Associazione Antigone


Martedì prossimo l'Associazione Antigone, con il patrocinio del Comune di Milano, organizza un incontro pubblico a Milano per presentare il IX Rapporto del suo Osservatorio sulle condizioni di detenzione in Italia (Edizioni Gruppo Abele). Partecipano: Lamberto Bertolé (PD) e Mirko Mazzali (SEL), membri della Sottocommissione Carceri del Consiglio Comunale di Milano; Antonella Calcaterra, avvocato della Camera Penale di Milano; Corrado Mandreoli, rappresentante dell'Osservatorio Carcere e Territorio di Milano della CGIL; Ilaria Sesana, giornalista dell'agenzia Redattore Sociale; Jacopo Nedbal, membro dell'Associazione Antigone Lombardia. Introduce: Valeria Verdolini, Osservatorio sulle condizioni di detenzione dell'Associazione Antigone. Conclude: Alessandra Naldi, Associazione Antigone Lombardia. È stato inoltre invitato a intervenire Aldo Fabozzi, Provveditore regionale dell'Amministrazione Penitenziaria per la Lombardia. Durante l'incontro verranno proiettati alcuni spezzoni del documentario web Inside Carceri, prodotto da Next New Media e Associazione Antigone.

'L'Osservatorio dell'Associazione Antigone sulle condizioni di detenzione in Italia è frutto di un'attività collettiva, che ha visto impegnate negli anni oltre cento persone. Il suo primo rapporto si chiamava «Il carcere trasparente». In questo titolo è racchiusa la filosofia di fondo del lavoro: nessun luogo pubblico deve mai rimanere oscuro, e tanto meno il carcere. Il carcere è parte della società. Da qualche anno in qua, sta nascendo in varie realtà locali e regionali italiane la figura del Garante delle persone private della libertà personale. Antigone si è battuta per questo e continua a battersi affinché questa figura venga regolamentata anche a livello nazionale. Resta comunque la consapevolezza che, aprendo il carcere alla società e la società al carcere, tutti possono farsi garanti dei diritti dei detenuti. Come scriveva Mauro Palma qualche anno fa: «osservare il sistema penitenziario è già agire in esso; è dare un contributo alla sua evoluzione, individuare una direzione alla sua azione; è anche aprirlo all'esterno»'.

Appuntamento martedì 18 dicembre alle ore 18:00, presso il CAM Garibaldi 'Falcone e Borsellino' in corso Garibaldi 27 (MM2 Lanza) a Milano.

www.radicalisenzafissadimora.org

lunedì 10 dicembre 2012

Domani mattina davanti al carcere di Opera per amnistia, diritto di voto ai detenuti e Ambrogio Crespi libero subito!


Domani mattina, nell'ambito della nuova mobilitazione radicale in corso dal 9 all'11 dicembre, l'Associazione Radicali Senza Fissa Dimora organizza una manifestazione davanti al carcere milanese di Opera per accompagnare la battitura dei detenuti e per chiedere Amnistia per la Repubblica, diritto di voto ai detenuti e l'immediata scarcerazione di Ambrogio Crespi, ingiustamente detenuto da oltre due mesi.

Appuntamento martedì 11 dicembre alle ore 13:00, davanti al carcere di Opera in via Camporgnago 40 a Opera (Milano).

www.radicalisenzafissadimora.org

sabato 8 dicembre 2012

Comunicato stampa: Martedì 11 dicembre di nuovo ad Opera per manifestare su Amnistia per la Repubblica, voto ai detenuti e vicenda Crespi


Comunicato Stampa
Martedì 11 dicembre di nuovo ad Opera per manifestare su Amnistia per la Repubblica, voto ai detenuti e vicenda Crespi

L'Associazione Radicali Senza Fissa Dimora, nell'ambito della nuova mobilitazione per le giornate di domenica 9, lunedì 10 e martedì 11 dicembre, guidata da Marco Pannella, da giovedì scorso in sciopero della fame alternato ogni tre giorni da una giornata di sciopero della sete, organizza per martedì 11 dalle 13.00 alle 13.30 una manifestazione davanti al carcere di Opera (via Camporgnago 40, Milano). Nelle carceri si ripeterà la battitura alle sbarre delle celle con questi orari: domenica e lunedì dalle 13 alle 13.30 e dalle 19 alle 19.45, mentre martedì la battitura verrà effettuata dentro e fuori le carceri. «Ritorniamo davanti ad Opera come giovedì 22 novembre – ha sottolineato il segretario dell'associazione Marco Di Salvo – per accompagnare dall'esterno, la battitura che avverrà all'interno da parte dei detenuti e saremo lì anche per gridare 'Amnistia per la Repubblica'». «Torniamo ad Opera – sottolinea Emiliano Silvestri, tesoriere di Radicali Senza Fissa Dimora – anche per sottolineare la vicenda di Ambrogio Crespi, che si è visto rifiutare per la seconda volta l'istanza di scarcerazione ed è da quasi due mesi in detenzione preventiva». Alla manifestazione hanno aderito anche Luigi Crespi, fratello di Ambrogio, e gli amici e colleghi di lavoro di Ambrogio protagonisti del tamtam telematico via Twitter e Facebook che ha portato molti parlamentari a firmare l'appello per la liberazione di Ambrogio Crespi.

Per qualche informazione in più sul caso Crespi:

Le parole di Giuseppe Rossodivita, avvocato di Ambrogio Crespi, dopo che il gip ha respinto la nuova istanza di scarcerazione:

http://luigicrespi.clandestinoweb.com/2012/12/bollettino-n63-del-58-giorno-di-prigionia-di-ambrogio-crespi-intervista-a-rossodivita-gip-e-pm-come-un-sol-uomo-molto-delusi-ma-continueremo-a-batterci-finche-non-troveremo-un/

Intervista di Radio Radicale a Luigi Crespi del 30 novembre 2012, cinquantesimo giorno di carcerazione preventiva del fratello Ambrogio:

http://www.radioradicale.it/scheda/367274/nuova-istanza-di-scarcerazione-per-ambrogio-crespi-intervista-a-luigi-crespi-al-ventesimo-giorno-di-sciope

Il sito Internet 'Ambrogio Crespi Libero Subito', con tutte le notizie aggiornate e i documenti del processo:

http://www.ambrogiocrespi.it/

www.radicalisenzafissadimora.org

martedì 4 dicembre 2012

Riunione settimanale annullata


Stasera, a differenza degli altri martedì, non ci ritroveremo per la consueta riunione settimanale dell'associazione. Riprenderemo regolarmente i nostri incontri martedì prossimo 11 dicembre con una cena in pizzeria, nel frattempo continuiamo a lavorare alle prossime iniziative pubbliche in tema di giustizia e amnistia.

www.radicalisenzafissadimora.org

domenica 2 dicembre 2012

Ambrogio Crespi è al 54° giorno di carcere. Intervista al fratello Luigi Crespi


Venerdì scorso Emiliano Silvestri, tesoriere dell'Associazione Radicali Senza Fissa Dimora e giornalista di Radio Radicale, ha incontrato e intervistato Luigi Crespi. Il fratello di Crespi, Ambrogio, è attualmente recluso nel carcere milanese di Opera in attesa di giudizio, nell'ambito dell'inchiesta sui rapporti tra l'ex assessore regionale lombardo Domenico Zambetti (PdL) e la 'Ndrangheta. Lo difendono gli avvocati Giuseppe Rossodivita, anche consigliere regionale della Lista Bonino-Pannella nel Lazio, e Marcello Elia. La deputata radicale Rita Bernardini ha parlato di un nuovo caso Tortora. Tutti i dettagli del caso, gli aggiornamenti della vicenda giudiziaria e molti documenti sono disponibili sul sito www.ambrogiocrespi.it, dove è anche possibile firmare una petizione che chiede l'immediata scarcerazione di Ambrogio Crespi.


www.radicalisenzafissadimora.org