Martedì prossimo l'Associazione Antigone, con il patrocinio del Comune di Milano, organizza un incontro pubblico a Milano per presentare il IX Rapporto del suo Osservatorio sulle condizioni di detenzione in Italia (Edizioni Gruppo Abele). Partecipano: Lamberto Bertolé (PD) e Mirko Mazzali (SEL), membri della Sottocommissione Carceri del Consiglio Comunale di Milano; Antonella Calcaterra, avvocato della Camera Penale di Milano; Corrado Mandreoli, rappresentante dell'Osservatorio Carcere e Territorio di Milano della CGIL; Ilaria Sesana, giornalista dell'agenzia Redattore Sociale; Jacopo Nedbal, membro dell'Associazione Antigone Lombardia. Introduce: Valeria Verdolini, Osservatorio sulle condizioni di detenzione dell'Associazione Antigone. Conclude: Alessandra Naldi, Associazione Antigone Lombardia. È stato inoltre invitato a intervenire Aldo Fabozzi, Provveditore regionale dell'Amministrazione Penitenziaria per la Lombardia. Durante l'incontro verranno proiettati alcuni spezzoni del documentario web Inside Carceri, prodotto da Next New Media e Associazione Antigone.
'L'Osservatorio dell'Associazione Antigone sulle condizioni di detenzione in Italia è frutto di un'attività collettiva, che ha visto impegnate negli anni oltre cento persone. Il suo primo rapporto si chiamava «Il carcere trasparente». In questo titolo è racchiusa la filosofia di fondo del lavoro: nessun luogo pubblico deve mai rimanere oscuro, e tanto meno il carcere. Il carcere è parte della società. Da qualche anno in qua, sta nascendo in varie realtà locali e regionali italiane la figura del Garante delle persone private della libertà personale. Antigone si è battuta per questo e continua a battersi affinché questa figura venga regolamentata anche a livello nazionale. Resta comunque la consapevolezza che, aprendo il carcere alla società e la società al carcere, tutti possono farsi garanti dei diritti dei detenuti. Come scriveva Mauro Palma qualche anno fa: «osservare il sistema penitenziario è già agire in esso; è dare un contributo alla sua evoluzione, individuare una direzione alla sua azione; è anche aprirlo all'esterno»'.
Appuntamento martedì 18 dicembre alle ore 18:00, presso il CAM Garibaldi 'Falcone e Borsellino' in corso Garibaldi 27 (MM2 Lanza) a Milano.
www.radicalisenzafissadimora.org
Nessun commento:
Posta un commento