Il V congresso dell'associazione Radicali Senza Fissa Dimora, tenutosi il 24 marzo presso lo Spazio Kronos, ha eletto segretario dell'associazione Emiliano Silvestri e tesoriere Marco Di Salvo. Ecco l'Audio del congresso a cui hanno partecipato tra gli altri, Maurizio Turco (tesoriere del PRNTT), Sergio Ravelli, Bruno Mellano, Monica Mischiatti e altri compagni delle associazioni del PRNTT.
Qui di seguito la mozione politica generale approvata dall'assemblea.
Mozione politica generale
Il 5° congresso dell'Associazione radicale "Radicali Senza Fissa Dimora"
Ringraziail tesoriere ed il segretario e ne approva le relazioni congressuali
Ringrazia tutti gli intervenuti all'assemblea congressuale e sottolinea con profonda soddisfazione l'eccellente livello delle riflessioni portate nel dibattito congressuale e sulla situazione del Partito Radicale in generale.
Ricordadi avere condiviso in questi anni - e di aver collaborato per quanto è stato possibile – la lotta Nonviolenta di Marco Pannella, tesa a portare alla coscienza delle cittadine e dei cittadini di questo nostro disgraziato Paese il reiterato comportamento dello Stato italiano che lo rende responsabile di gestione letteralmente criminale della giustizia. (Condizione fuorilegge ben illustrata dai pronunciamenti della Corte Europea dei diritti dell’Uomo contro l’Italia a causa della irragionevole durata dei processi e dei trattamenti inumani e degradanti nei confronti dei detenuti)
Il 5° congresso dell'Associazione radicale "Radicali Senza Fissa Dimora"
Ringraziail tesoriere ed il segretario e ne approva le relazioni congressuali
Ringrazia tutti gli intervenuti all'assemblea congressuale e sottolinea con profonda soddisfazione l'eccellente livello delle riflessioni portate nel dibattito congressuale e sulla situazione del Partito Radicale in generale.
Ricordadi avere condiviso in questi anni - e di aver collaborato per quanto è stato possibile – la lotta Nonviolenta di Marco Pannella, tesa a portare alla coscienza delle cittadine e dei cittadini di questo nostro disgraziato Paese il reiterato comportamento dello Stato italiano che lo rende responsabile di gestione letteralmente criminale della giustizia. (Condizione fuorilegge ben illustrata dai pronunciamenti della Corte Europea dei diritti dell’Uomo contro l’Italia a causa della irragionevole durata dei processi e dei trattamenti inumani e degradanti nei confronti dei detenuti)
Ribadisce come l'unica soluzione in grado di porre fine alla flagranza di reato dello Stato italiano sia oggi un provvedimento di amnistia;
Ribadisce che tale provvedimento sarebbe oggi l’unico strumento in grado di porre il problema di una radicale riforma della giustizia penale e civile in Italia;
Individua, anche dopo il successo dello scorso anno, nello strumento del "Radical Party" (ovvero le pagode che hanno stazionato in piazza Cordusio) una soluzione efficace per rilanciare a livello locale l'azione del PRNTT (e dei soggetti costituenti).
Impegnagli organi dirigenti e gli iscritti a raccogliere per il 2013 almeno 25 iscritti al PRNTT e a rendere possibile anche nell'anno in corso l'installazione di pagode "Radical Party" nel centro di Milano. Punto dal quale rispondere all'ostracismo dei mezzi di comunicazione nei confronti dei temi dell'azione politica radicale e momento di incontro per le iniziative di tutti i soggetti radicali.
Invitagli iscritti e gli organi dirigenti ad attivarsi per la campagna “EutanaSia Legale” lanciata dall'associazione per la ricerca scientifica Luca Coscioni
Impegnagli iscritti e gli organi dirigenti nell'organizzazione, in occasione dell'anniversario della scomparsa di Enzo Tortora, all'organizzazione di un momento di riflessione e di dibattito sulla situazione giustizia in Italia, partendo dai “casi Tortora” odierni (vicenda carcerazione preventiva per Ambrogio Crespi e vicenda Del Turco, per fare solo i due esempi più eclatanti)www.radicalisenzafissadimora.org
Nessun commento:
Posta un commento