Sabato mattina il comitato La Villa Reale è anche mia organizza un convegno dal titolo La Villa, i Giardini e il Parco di Monza: ieri, oggi e… domani?, per fare il punto della situazione e approfondire la storia del Parco e della Villa Reale di Monza. Partecipano: Bianca Montrasio, membro del comitato 'La Villa Reale è anche mia'; Rodolfo Profumo, docente presso l'Istituto Statale d'Arte a Monza (Villa Reale ieri); Augusto Sanvito, dottore forestale e membro dell'Amministrazione Parco (Parco e Giardini oggi); Guido Soroldoni, preside dell'Istituto Statale d'Arte di Monza; Claudio Colombo, avvocato; Giorgio Majoli, membro di Legambiente (Villa Reale oggi); Roberto D'Achille, avvocato e portavoce del comitato 'La Villa Reale è anche mia' (Villa Reale e Parco domani?).
'La situazione del Parco e della Villa Reale di Monza si sta facendo sempre più preoccupante, appaiono sulla stampa notizie frammentarie ma che purtroppo confermano l'accentuarsi di una visione distruttiva del complesso monumentale rappresentato da Villa, Giardini e Parco. La valorizzazione viene intesa come banale commercializzazione, il Bene viene frammentato e sono previsti ulteriori usi impropri a beneficio dei quali si procederà a una serie di interventi finalizzati allo sfruttamento commerciale/privatistico e non a restauri che diano nuova dignità e un degno futuro al complesso monumentale. La gravità della situazione è tale da aver indotto i cittadini a intervenire in prima persona a tutela del loro Bene anche dal punto di vista legale, attraverso un ricorso al TAR. Riteniamo che fra le cause del degrado vi sia la mancata conoscenza della storia, dell'attualità e del futuro di questo patrimonio'.
Appuntamento sabato 21 aprile alle ore 10:00, nell'aula magna dell'Istituto Statale d'Arte presso la Villa Reale di Monza.
(Grazie a Francesca Fontana per la segnalazione).
www.radicalisenzafissadimora.org
Nessun commento:
Posta un commento