lunedì 17 settembre 2012

Nonviolenza. Tre lezioni + un incontro di riflessione


A partire da mercoledì prossimo l'associazione Buen Vivir organizza nella sua sede a Milano tre lezioni e un incontro di riflessione sul tema della nonviolenza. Le lezioni saranno tenute dal professor Aligi Taschera, psicologo psicoterapeuta e insegnante di filosofia.

'In una crisi della quale non si riesce a intravedere la fine i conflitti sociali aumentano, e sono destinati ad aumentare in futuro. Per ora nessuno sembra riproporre la lotta armata, e sembra che ci sia un tacito accordo secondo il quale va evitato il confronto violento. Il riferimento alla nonviolenza, diversamente dal passato, sembra ormai essere diffuso. Ma la sua diffusione sembra talvolta avere reso indefiniti e un po' vaghi il concetto e la pratica della nonviolenza. Che cosa si può intendere per violenza e per nonviolenza? Quali sono le origini storiche della nonviolenza? Quali i presupposti filosofici? Nella complessità del mondo di oggi è ancora credibile la nonviolenza come metodo di lotta? E come può essere articolata l'azione nonviolenta all'epoca della crisi?'.


Programma:

Mercoledì 19 settembre, ore 18:30: le basi della nonviolenza. I concetti fondamentali e le pratiche della nonviolenza in Gandhi, Pontara e Capitini.

Mercoledì 26 settembre, ore 18:30: i presupposti filosofici della nonviolenza e le sue motivazioni etiche e politiche. Gli equivoci della nonviolenza.

Mercoledì 3 ottobre, ore 18:30: Galtung e il concetto di violenza strutturale. La violenza strutturale oggi.

Mercoledì 10 ottobre, ore 18:30: Incontro conclusivo. È riproponibile l'azione nonviolenta oggi? E come?


Appuntamento mercoledì 19 settembre alle ore 18:30, presso lo Spazio Sugus in via Jacopo dal Verme 4 (MM2 Garibaldi) a Milano.

www.radicalisenzafissadimora.org

Nessun commento:

Posta un commento