Di Marco Di Salvo e Emiliano Silvestri*.
Cari tutti,
essendo Radicali (e pure Senza Fissa Dimora ;)) abbiamo la testa dura e quindi ci riproviamo. Anche quest'anno per due settimane in piazza Cordusio a Milano ci sarà un punto di ritrovo a disposizione di tutti i soggetti costituenti della Galassia Radicale, che abbiamo richiesto noi come Associazione Radicali Senza Fissa Dimora, ma che sarà lì per raccontare, nel centro di Milano, che cosa fanno e chi sono i radicali (al netto delle distorsioni del sistema informativo nazionale). L'idea organizzativa è sempre la stessa dello scorso anno: quella di fare una Festa dell'Unità senza soldi, (anche se i costi ci sono e siete anche liberi di contribuire con quello che potrete....;)). Il titolo che unificherà quest'anno tutti gli interventi è "Tu chiamala, se vuoi, democrazia...", con l'obiettivo di centrare l'attenzione su i temi specifici dell'attività del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale Transpartito (Amnistia per la Repubblica, Europa, pena di morte, rapporti potere civile-potere religioso, nonviolenza).
I primi appuntamenti che sin da ora possiamo confermare sono i seguenti:
Sabato 29 settembre dalle 17.30: Maurizio Turco (deputato radicale nel gruppo del PD), Giuseppe Platone (pastore della Chiesa Valdese di Milano, già direttore di "Riforma", settimanale delle chiese battiste, metodiste e valdesi) e Vittorio Bellavite (portavoce nazionale di "Noi Siamo Chiesa") discuteranno di: Religioni e libertà religiosa, chiese e stato.
Domenica 30 settembre dalle 19 alle 20: l'Associazione Radicale Certi Diritti presenta una serata di approfondimento sulle tematiche legate all'identità di genere, la transessualità e il mondo trans-gender. La presentazione, curata dalla dottoressa Roberta Ribali (Psichiatra, consulente del Tribunale di Milano), verterà su ciò che si fa e su ciò che non si fa (e si dovrebbe fare) a Milano, per sensibilizzare la società e favorire un facile, legittimo inserimento nella scuola, nelle famiglie e nel lavoro.
Venerdì 5 ottobre: Marco Pannella e Vittorio Feltri si confronteranno su: Ingiust'Italia - lo stato criminale della giustizia nel nostro paese.
Domenica 7 ottobre dalle ore 16.30: Marco Perduca (senatore radicale nel gruppo del PD), Daniele Nahum (portavoce della Comunità Ebraica di Milano) e Matteo Cazzulani (giornalista e scrittore, autore del libro "La Democrazia Arancione. Storia politica dell'Ucraina dall'Indipendenza alle presidenziali 2010", edito da Libri Bianchi) discuteranno di: Le sfide per il Partito Radicale Nonviolento: dall'Europa al Medio Oriente per una politica transnazionale dei diritti.
Altri appuntamenti sono in via di definizione e vi aggiorneremo prontamente quando li avremo confermati.
Un abbraccio
* Rispettivamente segretario e tesoriere dell'Associazione Radicali Senza Fissa Dimora.
www.radicalisenzafissadimora.org
Entendo italiano, mas n falo. Pelo que entendi vocês são radicais. Também sou. Gostaria de participar de alguma maneira, e ajudar no que for possível.
RispondiEliminaGrata.
Dagmar Marie