Venerdì scorso abbiamo inaugurato la seconda edizione del Radical Party, un punto di ritrovo a disposizione di tutti i soggetti costituenti del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito proprio nel centro di Milano. Nel fine settimana il gazebo in piazza Cordusio ha ospitato due importanti e partecipati appuntamenti: sabato pomeriggio il deputato radicale Maurizio Turco, il pastore valdese Giuseppe Platone e il cattolico conciliare Vittorio Bellavite si sono confrontati su 'Religioni e libertà religiose, chiese e stato' (la registrazione integrale del dibattito è disponibile sul sito di Radio Radicale a questo link); domenica sera l'Associazione Radicale Certi Diritti ha organizzato un incontro con la neuropsichiatra Roberta Ribali su identità di genere, transessualità e trans-genderismo dal titolo 'Varianza, non devianza'. Le fotografie di questi tre intensi giorni sono visibili qui, qui e qui.
Il secondo Radical Party non è però finito e anzi continua fino a martedì 9 ottobre! Questa settimana il gazebo di piazza Cordusio ospiterà infatti tre nuove iniziative:
Giovedì 4 ottobre alle ore 20:30. Alternativa nonviolenta: Utopia o necessità? La consueta riunione settimanale dell'Associazione Radicali Senza Fissa Dimora si sposta in via eccezionale dal martedì al giovedì a causa dello sciopero del trasporto pubblico locale. Parleremo di nonviolenza insieme allo psicologo Aligi Taschera e al radicale storico Guido Biancardi.
Venerdì 5 ottobre alle ore 17:00. Ingiust'Italia: lo stato criminale della giustizia nel nostro paese. Marco Pannella e il giornalista Vittorio Feltri si confrontano pubblicamente sullo stato della giustizia in Italia, dalla condizione delle carceri all'intollerabile lunghezza dei processi.
Domenica 7 ottobre alle ore 16:30. Le sfide per il Partito Radicale Nonviolento: dall'Europa al Medio Oriente per una politica transnazionale dei diritti. Partecipano: Marco Perduca, senatore radicale eletto nelle liste del Partito Democratico; Daniele Nahum, vicepresidente della Comunità Ebraica di Milano; Matteo Cazzulani, giornalista e autore del libro 'La Democrazia Arancione. Storia politica dell'Ucraina dall'Indipendenza alle presidenziali 2010' (Libri Bianchi, 2010).
Appuntamento fino a martedì 9 ottobre, presso il gazebo Radical Party in piazza Cordusio (MM1 Cordusio) a Milano.
www.radicalisenzafissadimora.org
Nessun commento:
Posta un commento