Domani l'associazione culturale studentesca Anime Salve Spa organizza un dibattito sull'antiproibizionismo dal titolo 'Se legalizzando io potessi...'. Partecipano: Stefano Gurciullo, economista e co-redattore del sito Quattrogatti.info; Carla Rossi, ordinaria di statistica medica presso l'Università di Roma Tor Vergata e rappresentante del Parlamento Europeo nel Consiglio di amministrazione dell'Osservatorio europeo sulle droghe e tossicodipendenza (EMCDDA); Chiara Cremonesi, consigliere regionale di Sinistra Ecologia e Libertà in Lombardia; Claudia Sterzi, segretaria dell'Associazione Radicale Antiproibizionisti; Eleonora Montani, docente di criminologia presso l'Università Bocconi. Modera: Laura Cesaris, docente di procedura penale presso l'Università Bocconi.
'Se legalizzando io potessi... combattere la criminalità organizzata? Arginare la tossicodipendenza? Aumentare il gettito fiscale? Nel 2005, Milton Friedman è stato il primo firmatario di un appello sottoscritto da oltre 500 economisti americani per denunciare gli enormi costi (7,7 miliardi di dollari all'anno) del proibizionismo sulla marijuana: considerava questa legge un sussidio virtuale del governo alla criminalità organizzata. Può la legalizzazione apportare benefici sociali ed economici? E soprattutto: può essa combattere la criminalità organizzata? Anime Salve Spa vorrebbe aprire un dibattito, con gli esperti e con gli studenti della comunità studentesca'.
Il dibattito sarà trasmesso in diretta su Radio Radicale.
Appuntamento venerdì 12 ottobre alle 12:00, presso l'aula N02 dell'edificio Velodromo dell'Università Bocconi in piazza Angelo Sraffa 13 a Milano.
www.radicalisenzafissadimora.org
Nessun commento:
Posta un commento