giovedì 7 giugno 2012

Storie di uomini cattivi per uomini buoni. Presentazione dei libri di Carmelo Musumeci


Domani sera la Libreria Popolare di via Tadino aderisce al primo Festival Letteratura di Milano ospitando una serata dal titolo 'Storie di uomini cattivi per uomini buoni', con la presentazione dei libri di Carmelo Musumeci e un dibattito sul tema dell'ergastolo ostativo. Partecipa: Roberta Cassia, magistrato di sorveglianza.

'È da tanti anni, prima di molti altri, persino degli stessi giudici, avvocati e addetti ai lavori, che ho scoperto che in Italia esiste 'La Pena di Morte Viva'. È da tanti anni che parlo e scrivo che la pena dell'ergastolo ostativo è peggio, più dolorosa è più lunga della pena di morte; che è una pena di morte al rallentatore; che ti ammazza, lasciandoti vivo, tutti i giorni sempre un po' di più; che in Italia ci sono giovani ergastolani che al momento del loro arresto erano adolescenti, che invecchieranno e moriranno in carcere; che solo in Italia, in nessun altro Paese in Europa, esiste la pena dell'ergastolo ostativo, una pena che non finirà mai se non collabori con la giustizia o se al tuo posto non ci metti qualche altro; che la pena dell'ergastolo va contro la legge di Dio e degli uomini, contro l'art. 27 della Costituzione, che dice 'Le pene devo tendere alla rieducazione', e alla Convenzione della Corte europea' (Carmelo Musumeci).

Appuntamento venerdì 8 giugno alle ore 21:00, presso la Libreria Popolare di via Tadino in via Tadino 18 (MM1 Lima) a Milano.

www.radicalisenzafissadimora.org

Nessun commento:

Posta un commento