A cura di Marco del Ciello.
DEATH AND INNOCENCE da The Economist. Un recente sondaggio condotto negli Stati Uniti da Gallup mostra come in quel paese esista ancora una solida maggioranza (64%) a favore della pena di morte, anche di fronte all'evidenza degli errori giudiziari.
LETTER FROM CHINA. INTERPRETING OBAMA AND THE CHINESE PRESS di Evan Osnos, da The New Yorker. Durante la conferenza stampa di chiusura dell'ultimo G20 un piccolo incidente diplomatico ha messo in luce le difficoltà di comunicazione tra culture diverse.
ITALY'S WOMAN PROBLEM di Barbie Nadeau, da Newsweek. Il comportamento di Silvio Berlusconi nei confronti delle donne è lo specchio di un paese in cui le donne soffrono ancora numerose discriminazioni, dal modo in cui vengono rappresentate in televisione al mondo del lavoro.
SILVIO GETS TAKEN DOWN. BERLUSCONI'S LATEST SEX SCANDAL IS THE LEAST OF HIS MOUNTING PROBLEMS di Jacopo Barigazzi, da Newsweek. Gli scandali sessuali sono l'ultimo dei problemi di Berlusconi: il crollo di Pompei, l'emergenza rifiuti a Napoli e la sfida del suo più antico alleato sono i veri pericoli per il suo governo.
TWITTER CONSIDER RAISING OVER $100 MILLION: REPORT di Alexei Oreskovic e Gerald E. McCormick, da Reuters. Twitter, servizio di microblogging che insidia la leadership di Facebook nel mercato dei social network, sta pensando di raccogliere fondi per una somma pari a 100 milioni di dollari.
MADE IN LITTLE WENZHOU, ITALY: THE LASTEST LABEL FROM TUSCANY di John Hooper, da The Guardian. A Prato sta nascendo una nuovo distretto dell'abbigliamento made in Italy, interamente costituito da imprese cinesi. Ma non tutti sono contenti, soprattutto a causa dello scarso rispetto dei diritti dei lavoratori immigrati.
NEW RULES REQUIRE EQUAL VISITATION RIGHTS FOR ALL PATIENTS di Brian Bond, da The White House Blog. In America sono in via di definizione nuove regole per quegli ospedali che ricevono fondi pubblici: tra queste anche eguali diritti di visita per i membri delle coppie di fatto.
HOW CAN SILVIO BERLUSCONI STILL BE IN POWER? di Tobias Jones, da The Guardian. Nonostante gli scandali sessuali e i vari crimini di cui viene regolarmente accusato, Silvio Berlusconi continua a restare al potere grazie al controllo che esercita sui media.
THIS IS THE WAY THE EURO ENDS di Paul Krugman, da The New York Times. Secondo l'economista premio Nobel Paul Krugman la più seria minaccia all'esistenza della moneta unica europea viene dalle crisi bancarie come quella che sta affrontando l'Irlanda.
A SPECIAL REPORT ON JAPAN. INTO THE UNKNOWN da The Economist. La popolazione del Giappone sta invecchiando più rapidamente di quella di qualsiasi altro paese industrializzato, mettendo a rischio non solo il sistema pensionistico, ma più in generale l'economia e la società.
TURKISH PM IN LEBANON TO 'FIGHT SIGNS OF CIVIL WAR' di DPA, da Haaretz. Il primo ministro turco Erdogan è in visita ufficiale a Beirut per cercare di portare stabilità in Libano e rafforzare i legami di cooperazione tra i due paesi.
INDIAN VILLAGE BANS UNMARRIED WOMEN FROM USING MOBILES da The Guardian. Un vilaggio indiano, situato nello stato settentrionale dello Uttar Pradesh, ha vietato alle donne nubili l'uso del cellulare, per evitare che possano utilizzarlo per combinare matrimoni tra membri dello stesso clan, proibiti dai costumi locali.
IRELAND'S DEBT TO FOREIGN BANK IS STILL UNKNOWN di Jack Ewing e Julia Werdigier, da The New York Times. La reale consistenza dei debiti contratti dall'Irlanda nei confronti delle banche straniere, in particolare inglesi e tedesche, è ancora sconosciuto e questo rende difficile fare previsioni sull'esito della crisi in corso.
www.radicalisenzafissadimora.org
Nessun commento:
Posta un commento