domenica 16 ottobre 2011

Comunicato Stampa: Lunedì 17 l'Agorà Digitale è a Milano

Lunedì mattina dalle 10.45 alle 13 a Milano in Via Marino 7, si terrà una riunione di Agorà Digitale per provare ad individuare alcuni concreti obiettivi e una generale strategia digitale nell'amministrazione pubblica a partire dai Comuni. Sarà presente anche Marco Cappato, Presidente di Agorà Digitale e della Commissione del Consiglio Comunale di Milano che si occupa di trasparenza, referendum approvati, digitalizzazione, iniziativa popolare e agenda digitale.

Sempre lunedì, dalle 13 alle 14.30 ci sarà l'audizione delle Commissione del Consiglio comunale sull'agenda digitale. Infine la giornata si concluderà con un incontro aperto presso il Gazebo Radical Party in piazza Cordusio, dalle 15 alle 16.30 durante il quale ci sarà la possibilità di discutere della prossima apertura di una sezione milanese di Agorà Digitale e discuterne le future attività.

Al centro della discussione della mattina ci saranno certamente trasparenza e dati aperti, che sono stati il cuore tanto dell'iniziativa radicale quanto quella di Agorà Digitale nell'ultimo anno. Sarà necessario individuare quali dati sono ancora inaccessibili o non sufficientemente aperti e quali strumenti possono essere i piu' adatti a liberarli, comprese iniziative di civil hacking, e creazione di portali 'dal basso'.

Ci interessa approfondire come il Comune possa essere promotore di forme di promozione di cultura e di condivisione 'aperta', fornendo a giovani artisti alternative 'aperte' e legando dove possibile l'erogazione di fondi anche alla produzione di materiale che possa essere liberamente condiviso.

Sarà centrale approntare una strategia per verificare l'attuazione del Codice dell'Amministrazione Digitale e ideare iniziative volte a rendere effettivi i diritti introdotti dal CAD ma scarsamente esercitati.

Infine vorremo approfondire tutti i temi di una possibile agenda digitale comunale, a partire dalle esperienze Italiane come ad es. Torino Digitale e straniere (come ad es. New York), ma anche delle campagne dell'associazione sul fronte del software libero o del libero accesso alla rete Internet.

Nessun commento:

Posta un commento