mercoledì 26 ottobre 2011

Liberi* di andare. L'Associazione Luca Coscioni a Milano. Con Mina Welby e Marco Cappato


* La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana
(Articolo 32 della Costituzione).

Tra due settimane l'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica organizza a Milano un incontro pubblico dal titolo 'Azzerare il deficit... di libertà, in Italia e nella Lombardia formigoniana!', per discutere insieme alla cittadinanza i temi del fine vita e in particolare la legge contro il testamento biologico in via di approvazione in Parlamento. L'incontro sarà anche l'occasione per proporre, partendo da Milano e dalla Lombardia, le urgenze di libertà sui temi della vita, del corpo e della salute, per impedire che nuove e vecchissime manovre politiche nazionali o locali cancellino ogni residuo di speranze laiche e liberali.

Partecipano:
Mina Welby, vedova di Piergiorgio Welby e co-presidente dell'Associazione Luca Coscioni;
Giulio Cossu, professore di Istologia presso l'Università degli Studi di Milano e co-presidente dell'Associazione Luca Coscioni;
Filomena Gallo, avvocato e segretario dell'Associazione Luca Coscioni;
Marco Cappato, consigliere comunale del Gruppo Radicale - Federalista europeo a Milano e tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni;
Vidmer Scaioli, medico neurologo e membro del consiglio generale dell'Associazione Luca Coscioni.

Modera Giulia Grande.

Appuntamento martedì 8 novembre alle ore 18:00, presso lo Urban Center del Comune di Milano in Galleria Vittorio Emanuele II 11/12 (MM1/3 Duomo) a Milano.

www.radicalisenzafissadimora.org

Nessun commento:

Posta un commento