Lunedì prossimo l'Associazione Luca Coscioni e il Circolo di via De Amicis organizzano la presentazione del libro Liberi di morire. Una fine dignitosa nel paese dei diritti negati di Carlo Troilo, giornalista e membro della Giunta di Segreteria dell'Associazione Luca Coscioni. Partecipano con l'autore: Marco Cappato, tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni e consigliere comunale del Gruppo Radicale - Federalista europeo a Milano; Beppino Englaro, presidente della Fondazione Eluana; Maddalena Gasparini, neurologa e membro del gruppo di Bioetica; Mario Riccio, anestesista e medico di Piergiorgio Welby; Umberto Veronesi, direttore scientifico dell'Istituto Europeo di Oncologia. Introduce: Mario Artalis, presidente del Circolo di via De Amicis. Modera: Mario Pappagallo, giornalista del Corriere della Sera.
'Questo libro traccia un quadro molto ampio di quanto avviene nel mondo sul tema del testamento biologico e dell'eutanasia, dei dibattiti provocati nei maggiori paesi europei da vicende simili a quelle di Piergiorgio Welby e di Eluana Englaro. La diffusione dell'eutanasia clandestina e i numerosi suicidi dei malati terminali renderebbero auspicabile anche in Italia l'attuazione di una legislazione seria. La nostra arretratezza nel campo dei diritti civili rispetto ai paesi europei comparabili potrebbe essere data dal rapporto anomalo che esiste tra Chiesa e Stato. Questo pamphlet vuole essere una sorta di "agenda laica" sui diritti negati'.
Appuntamento lunedì 19 marzo alle ore 21:00, presso il Circolo di via De Amicis in via De Amicis 17 a Milano.
www.radicalisenzafissadimora.org
Nessun commento:
Posta un commento