Per domani mattina Pippo Civati, consigliere regionale del Partito Democratico in Lombardia, ha convocato un sit-in davanti alla nuova sede della Regione per chiedere le dimissioni del governatore Roberto Formigoni. Lo stesso Civati ha fornito ai partecipanti le 'istruzioni per l'uso' del sit-in:
'Ci si vede in piazza Lombardia sabato, dalle ore 10.30 alle ore 13. La piazza è all'interno del nuovo complesso della Regione, là dove un tempo sorgeva il bosco di Gioia (anche la fermata della metropolitana è Gioia, nel caso). Per seguirla su Twitter, la parola chiave è #liberalasedia. Su Facebook, la pagina è questa. La manifestazione sarà aperta a tutti, senza sigle, né etichette, con molte adesioni, di cui daremo ovviamente conto nel corso della mattinata. Nelle intenzioni di chi la promuove è l'evento di una campagna regionale e però nazionale, perché è la politica, non solo la giunta lombarda, che deve cambiare. Una campagna politica, quindi, né giudiziaria, né elettorale. Non ci saranno né palchi, né comizi. Ci sarà un tavolo, dove raccogliere idee, proposte e documentazioni. E le richieste di intervento di chi vorrà dire la sua. Un microfono girerà per la piazza, alla ricerca di storie e persone che raccontino la Lombardia di questi anni e dei prossimi. Pochissimi minuti per ciascuno, di una piazza che parla, che denuncia e che ragiona. E che cerca di disegnare un futuro diverso, perché il presente è proprio insostenibile'.
Nei giorni scorsi Marco Cappato, consigliere del Gruppo Radicale - Federalista europeo al Comune di Milano, ha annunciato la sua adesione al sit-in.
Appuntamento sabato 31 marzo alle ore 10:30, davanti alla nuova sede della Regione Lombardia in piazza Città di Lombardia 1 (MM2 Gioia) a Milano.
www.radicalisenzafissadimora.org
Nessun commento:
Posta un commento