Radicali - XX Settembre a Milano: PER UNA BRECCIA NEL MURO FIRMIGONI-PENATI
Dalle 9 alle 12, Presidio Radicale davanti al Consiglio regionale abusivo della Lombardia.
Il prossimo 20 settembre sarà un'occasione speciale per i milanesi. Oltre alle manifestazioni di rito per ricordare la presa di Porta Pia, si terrà dalle 9 alle 12 davanti al Consiglio Regionale un Presidio Radicale, organizzato da Marco Cappato (consigliere del Gruppo Radicale - Federalista europeo al Consiglio Comunale di Milano) e dalle due associazioni milanesi Enzo Tortora - Radicali Milano e Radicali Senza Fissa Dimora. I temi della manifestazione sono stati illustrati in un appello inviato nei giorni scorsi a simpatizzanti ed iscritti e diffuso anche su Facebook e sui siti radicali. Nell'appello Cappato, assieme ai due segretari delle associazioni Francesco Poirè e Marco Di Salvo, sottolinea come 'Da un ventennio un sistema di potere si consolida a partire dalla Lombardia, contro le le libertà e i diritti civili, contro il mercato e l'ambiente. È un sistema rappresentato dal volto 'pulito e casto' di un Presidente della Lombardia già in affari con il regime di Saddam, come testimoniato dalla vicenda Oil for food, e rieletto per la quarta volta grazie a una gigantesca truffa elettorale. Ma è rappresentato anche dal volto simbolo di un'opposizione subalterna: quello dell'ex Presidente della Provincia di Milano, leader di una strategia di cogestione trasversale del potere e degli affari in Lombardia'.
Vari i punti in cui le parti che dovrebbero contrapporsi hanno invece governato d'amore e d'accordo. La missiva ne sottolinea alcuni: 'Approvazione dello Statuto clericale regionale, appalti, rapporti tra Cooperative e Compagnia delle Opere, mutuo soccorso sul mancato rispetto del limite di due mandati per la Presidenza di Formigoni in Lombardia e di Errani in Emilia, mutuo soccorso e reticenze sull'illegalità delle elezioni regionali (dalle irregolarità amministrative alle firme false), per finire con il salvataggio bipartisan di consiglieri regionali ineleggibili sia del PdL che del Pd'.
Per questo in occasione del 20 settembre quando, dopo quasi due mesi di vacanza, torna a riunirsi il Consiglio regionale abusivo della Lombardia, nel giorno simbolo della lotta internazionale e nazionale contro il potere temporale di tutte le Chiese, saremo lì per testimoniare la possibilità di un'alternativa liberale e quindi laica, dalla Lombardia all'Italia.
Nessun commento:
Posta un commento