giovedì 14 luglio 2011

Stampa senza regime. Notizie dal mondo libero (8/7 - 14/7)

A cura di Marco del Ciello.

FALL OF ROME? di Paul Krugman, da The New York Times. Nonostante deficit di bilancio contenuti, il debito pubblico italiano sembra in grado di condurre il paese verso il default, mettendo così a rischio l'esistenza della moneta unica europea.

ITALY FEARS JOLT MARKETS di Alessandra Galloni e Marcus Walker, da The Wall Street Journal. Nuove preoccupazioni riguardo la tenuta del debito stanno facendo crescere il differenziale nei rendimenti dei titoli di stato italiani, aumentando le preoccupazioni per l'euro.

THE ECONOMIC PAIN GROWS IN ITALY di James Walston, da The Daily Telegraph. Le divisioni all'interno del governo, con lo scontro tra Berlusconi e il suo ministro dell'Economia, stanno costando all'Italia la fiducia dei mercati internazionali.

MUMBAI BOMB BLASTS KILL 21 DURING CITY'S RUSH HOUR di Maseeh Rahman, da The Guardian. Un nuovo attentato terroristico ha colpito Mumbai, capitale economica dell'India, lasciando sul campo almeno ventuno morti e decine di feriti.

WAL-MART AND GENDER DISCRIMINATION di Cathy Young, da Reason Magazine. Una recente sentenza della Corte Suprema degli Stati Uniti, in un caso intentato da alcune dipendenti contro la catena di supermercati Wal-Mart, ha riaperto il dibattito sulle discriminazioni di genere nel mondo del lavoro.

SOUTH SUDAN, WORLD'S NEWEST NATION, IS INSTANTLY ONE OF THE MOST TROUBLED di Christopher Goffard, dal Los Angeles Times. La più lunga guerra civile dell'Africa ha prodotto un nuovo stato, il Sud Sudan, ma i problemi non mancano.

MURDOCH'S WATERGATE di Carl Bernstein, da Newsweek. I metodi spregiudicati e illegali promossi da Rupert Murdoch attraverso il News of the World hanno da tempo contagiato tutto il mondo del giornalismo in lingua inglese, con grave danno per la correttezza dell'informazione.

KUDOS TO EGYPT FOR DITCHING THE IMF di Mark Engler, da Dissent. Il governo provvisorio egiziano ha rifiutato il supporto finanziario del Fondo Monetario Internazionale, motivando la sua scelta con la volontà di rispettare il mandato popolare.

COURT: GOV'T MUST STATE POSITION ON GAY TROOP BAN di Julie Watson, dal San Francisco Chronicle. Una corte d'appello federale degli Stati Uniti ha chiesto al governo di pronunciarsi ufficialmente sulla presenza nelle forze armate di gay e lesbiche dichiarati.

THE LAST SHUTTLE: GOODBYE TO ALL THAT da The Economist. L'ultimo lancio dello shuttle, dopo decenni di missioni spaziali, ha attratto molti spettatori, sia di persona sia in televisione, così come tutti i precedenti.

NEW DEFENSE CHIEF PANETTA IN IRAQ, TO PRESS ON DRAWDOWN di Phil Stewart, da Reuters. Le truppe americane dovrebbero ritirarsi dall'Iraq entro la fine di quest'anno, ma il nuovo ministro della Difesa statunitense, Leon Panetta, non esclude del tutto la permanenza di alcuni contingenti anche nel 2012.

www.radicalisenzafissadimora.org

Nessun commento:

Posta un commento