giovedì 16 dicembre 2010

Stampa senza regime. Notizie dal mondo libero (8/12 - 16/12)

A cura di Marco del Ciello.

SHOULD BIRTH CONTROL ON CAMPUS BE FREE? di Carolyn Sayre, da Newsweek. Negli Stati Uniti si è aperto un dibattito sulla pillola anticoncezionale: la riforma sanitaria voluta da Obama dovrebbe coprirne il costo per gli studenti universitari?

HATBORO MAYOR VETOES ANT-GAY-BIAS MEASURE di Jeremy Roebuck, da The Philadelphia Inquirer. Alcuni comuni dei sobborghi di Philadelphia stanno approvando provvedimenti contro le discriminazioni nei confronti dei gay, ma c'è chi pensa che la questione andrebbe affrontata a livello statale.

SOCIAL INSURANCE HISTORY di Paul Krugman, da The New York Times. Obama riscrive la storia del New Deal di Roosevelt per giustificare la sua strategia di riforme graduali contro chi vorrebbe interventi più audaci.

BEIJING AND THE NOBEL CEREMONY di Evan Osnos, da The New Yorker. Il governo cinese ha bloccato l'accesso al sito del Nobel e oscurato la televisione di Stato, per impedire ai suoi cittadini di assistere alla consegna del premio Nobel per la Pace al dissidente Liu Xiaobo.

AS U. S. ASSESS AFGHAN WAR, KARZAI A QUESTION MARK di Rajiv Chandrasekaran, da The Washington Post. Una nuova regolamentazione sulle attività delle agenzie di sicurezza private ha portato alla luce i problemi che rendono sempre più difficile il rapporto tra il presidente afghano Karzai e il governo americano.

THE DECLINING DEMAND FOR MEN di Nancy Folbre, da The New York Times. Come durante la Grande Depressione degli anni Trenta, anche oggi il calo dell'occupazione colpisce in misura maggiore gli uomini rispetto alle donne, a causa del declino del settore manifatturiero.

IRAN FIRES FOREIGN MINISTER MANOUCHEHR MOTTAKI di Ramin Mostaghim e Borzou Daragahi, dal Los Angeles Times. Il presidente iraniano Ahmadinejad ha licenziato il ministro degli Esteri e diplomatico di lungo corso Manouchehr Mottaki, con una mossa che ha colto di sorpresa anche gli analisti più attenti.

REPORT: FEDERAL GRAND JURY CONSIDERING CHARGES AGAINST WIKILEAKS' ASSANGE di Kim Zetter, da Wired. Il procuratore federale Eric Holder sta valutando la possibilità di incriminare Julian Assange per l'attività del sito Wikileaks, ma non è facile individuare un capo d'accusa appropriato al caso.

STOCKHOLM BOMBER: FAMILY BLAME BRITAIN FOR RADICALISATION di Martin Evans, Gordon Rayner e Andy Bloxham, da The Daily Telegraph. I famigliari dell'attentatore suicida svedese accusano la Gran Bretagna per la conversione del figlio al radicalismo islamico, conversione avvenuta durante gli studi universitari a Luton.

HUGO CHÁVEZ ASKS VENEZUELA CONGRESS FOR SPECIAL POWERS da The Guardian. Il presidente venezuelano Hugo Chávez ha chiesto nuovamente poteri speciali al parlamento, questa volta ponendo a pretesto l'emergenza legata alle alluvioni che hanno recentemente colpito il suo paese.

BERLUSCONI SCRAPES THROUGH, da The Economist. Mentre a Roma scoppiava una rivolta, Silvio Berlusconi è riuscito a sopravvivere per pochi voti alla mozione di sfiducia promossa dal suo alleato e presidente della Camera Gianfranco Fini.

www.radicalisenzafissadimora.org

Nessun commento:

Posta un commento