venerdì 31 dicembre 2010

2010, un anno radicale!

Di Marco del Ciello.

Il nostro 2010 è iniziato il 17 GENNAIO con il II Congresso dell'associazione: proprio in questa occasione Marco Cappato ha annunciato ufficialmente la sua candidatura alla presidenza delle regione Lombardia con la Lista Bonino-Pannella. Abbiamo perciò subito cominciato a raccogliere le firme necessarie per presentarci alle elezioni, un impegno che ci ha accompagnati anche per tutto il mese di FEBBRAIO. Tra un tavolo e un gazebo abbiamo, però, trovato anche il tempo di tornare in piazza insieme agli studenti iraniani che si battono per la democrazia e la legalità nel loro paese. A MARZO abbiamo affiancato Marco Cappato nel denunciare le numerose irregolarità commesse dal PdL nella fase di raccolta delle firme per le regionali. Ad APRILE abbiamo pianto la scomparsa del nostro amico e compagno Pino Martella, autentica colonna dell'associazione fin dalla sua fondazione.

MAGGIO abbiamo preso parte all'assemblea regionale dei radicali lombardi e poi ci siamo imbavagliati insieme al comitato Milano Contro l'Omofobia per denunciare le violenze a danno di lesbiche, gay e trans. A GIUGNO abbiamo ricordato Antonio Russo, a dieci anni dal suo omicidio, proiettando il film 'Cecenia', racconto degli ultimi giorni della vita del giornalista. A LUGLIO è cominciata l'avventura referendaria di Milano Sì Muove, che ci ha visti in prima linea nella raccolta di firme per presentare i cinque referendum su ambiente e mobilità sostenibile. AGOSTO è stato il mese dell'iniziativa nazionale del Ferragosto in Carcere, che ci ha visti presenti e partecipi come sempre, ma anche il mese in cui siamo scesi in piazza a sostegno dei democratici russi, nell'ambito di una mobilitazione transnazionale che ha coinvolto sei città europee.

SETTEMBRE, invece, abbiamo celebrato il 140° anniversario della Breccia di Porta Pia con una manifestazione davanti al monumento dei bersaglieri. Alla fine del mese abbiamo trovato anche il tempo di aprire un nuovo blog e di lanciare il nostro account sul social network Twitter, per affiancare la 'storica' pagina Facebook. A OTTOBRE, oltre ai tavoli di Milano Sì Muove, ci siamo dedicati alla preparazione del IX Congresso di Radicali Italiani, che dal 29 ottobre al 1 novembre ci ha visti in trasferta a Chianciano Terme (SI). A NOVEMBRE, poi, abbiamo festeggiato il superamento delle 15.000 firme necessarie per i referendum di Milano Sì Muove e dopo siamo subito tornati in strada per ricordare Stefano Cucchi a un anno dalla sua scomparsa. Infine a DICEMBRE abbiamo celebrato il nostro III Congresso, per la prima volta in forma telematica. Prima della pausa invernale abbiamo però fatto ancora in tempo a manifestare per la libertà di scelta del malato, nel quarto anniversario della morte di Piergiorgio Welby, e a pubblicare una nuova edizione in formato digitale degli atti del convegno 'Abolire il carcere, un'utopia concreta'.

E poi mille altre iniziative, piccole e grandi, dalle riunioni settimanali alla rassegna stampa in lingua inglese... Insomma, un anno radicale si conclude oggi, ma un altro va a iniziare già domani!

www.radicalisenzafissadimora.org

Nessun commento:

Posta un commento