A cura di Marco del Ciello.
EGYPT'S OPPOSITION PARTIES PULL OUT OF ELECTIONS AMID CLAIMS OF FRAUD di Jack Shenker, da The Guardian. I due principali partiti di opposizione egiziani, i liberali del WAFD e i fondamentalisti Fratelli Musulmani, hanno deciso di boicottare le elezioni per denunciare i brogli messi in atto dal partito del presidente Mubarak.
MONEY CAN'T BUY HAPPINESS – OR CAN IT? da The Economist. Il primo ministro britannico Cameron vuole misurare la felicità dei suoi compatrioti, ma una interessante ricerca mostra che c'è ancora uno stretto legame tra ricchezza nazionale e felicità.
5 REASONS THE TEA PARTY IS NOT LOBBYING FOR END OF ETHANOL SUBSIDES di Ben Adler, da Newsweek. Il Tea Party non si sta impegnando per chiedere la fine dei sussidi per la produzione di biocarburanti, ma le varie componenti del movimento portano almeno cinque motivazioni diverse per questa scelta.
BERLUSCONI TO MAKE 'UNSCHEDULED MEETING' WITH PUTIN di John Hooper, da The Guardian. Le rivelazioni di Wikileaks sui rapporti tra Italia e Russia hanno indotto Berlusconi ad anticipare la sua visita in Russia per incontrare privatamente il premier Putin.
WHAT THE ARAB PAPERS SAY da The Economist. I giornali del mondo arabo hanno trattato con grande cautela le rivelazioni di Wikileaks riguardo gli stretti rapporti di collaborazione tra il governo americano e quello saudita.
WORLD'S LARGEST FIRE FIGHTING PLANE TO JOIN BID TO HALT CARMEL INFERNO di Anshel Pfeffer, da Haaretz. Il governo americano sta fornendo mezzi e assistenza tecnica a Israele per combattere il grande incendio che si è sviluppato sul Monte Carmelo.
FOR OBAMA, WILL IT BE TRUMAN OR CLINTON? di Dan Balz, da The Washington Post. Dopo le ultime elezioni Obama si trova ad affrontare un congresso ostile, ma dovrà seguire l'esempio di Truman e cercare la via dello scontro con l'opposizione oppure ispirarsi a Clinton e al suo atteggiamento cooperativo?
EXCLUSION OF SCIENTISTS FROM DRUGS COUNCIL 'WORRYING' di Wesley Johnson, da The Independent. Il governo britannico si appresta ad abrogare la norma che impone la presenza di un numero minimo di scienziati all'interno del Consiglio per l'abuso di droghe, suscitando serie preoccupazioni tra gli esperti.
CANCUN – THE SHIPPING NEWS di Fiona Harvey, dal Financial Times. Le emissioni di gas serra prodotte dal settore del trasporto marittimo finora sono sempre rimaste escluse dai negoziati sul cambiamento climatico, ma presto le cose potrebbero cambiare.
KHODORKOVSKY LAWYERS: WIKILEAKS SHOW ADMINSTRATION PRIVATELY UNDERSTANDS 'REAL' RUSSIA di Joshua Keating, da Foreign Policy. Secondo gli avvocati del dissidente russo Mikhail Khodorkovsky, le rivelazioni di Wikileaks dimostrano che il governo americano conosce il vero stato della democrazia e dei diritti umani in Russia.
TAX DEAL IS STIMULUS 2.0 di John Cassidy, da The New Yorker. Il compromesso raggiunto da Obama con l'opposizione repubblicana per prolungare i tagli alle tasse costituisce, di fatto, un nuovo stimolo fiscale per l'economia americana. Una mossa che potrebbe favorire la rielezione dello stesso Obama nel 2012.
www.radicalisenzafissadimora.org
Nessun commento:
Posta un commento