A cura di Marco del Ciello.
FIERCE FIGHT IN UKRAINE PARLIAMENT INJURES 6 di Maria Danilova, da The Washington Post. Nel parlamento ucraino un violento scontro tra i sostenitori del presidente Yanukovych e quelli della leader dell'opposizione Julija Tymoshenko ha lasciato sul campo sei deputati feriti.
'DON'T ASK, DON'T TELL' REPEAL CELEBRATED IN S. F. di Marisa Lagos, dal San Francisco Chronicle. La comunità LGBT di San Francisco ha salutato con entusiasmo il voto del Senato che ha posto fine al divieto, per i militari, di dichiarare apertamente la propria omosessualità. A giudizio di molti, si tratta infatti di un importante passo avanti sulla via della parità di diritti.
BELARUS POLICE ARREST OPPOSITION LEADERS di Michael Schwirtz, da The New York Times. A pochi giorni dal contestato voto che ha visto la riconferma di Lukashenko oltre 600 oppositori del regime, tra cui sei dei nove candidati alle elezioni presidenziali, sono stati arrestati.
SOMETIMES, AUSTERITY MAKES SENSE da The Economist. L'economista premio Nobel Paul Krugman ha criticato aspramente le scelte fatte dal governo irlandese, prima e durante la crisi, ma non si possono imputare i problemi attuali né all'apertura dei mercati né alle politiche di austerità.
JOHN LENNON, BONO, AND BELAFONTE: LESSONS IN CELEBRITY ACTIVISM di Mark Engler, da Dissent. Spesso le star dello spettacolo e della musica usano la loro fama per attirare l'attenzione dell'opinione pubblica su temi sociali e cause umanitarie, ma non esiste un modello unico di "attivismo delle celebrità".
BERLUSCONI THE GENTLEMAN? di Cameron Abadi, da Foreign Policy. Alcuni dei documenti resi pubblici da Wikileaks rivelano un volto inedito di Silvio Berlusconi: il premier italiano è capace di grandi gentilezze nei confronti dei suoi avversari, o almeno di quelli che non considera come rivali pericolosi.
DOES ISRAEL HAVE A PEACE PARTNER AFTER ALL? di Avi Issacharoff, da Haaretz. La visita ufficiale del gruppo pacifista noto come Iniziativa di Ginevra a Ramallah dimostra che nella leadership palestinese c'è ancora un interesse, almeno a parole, per il processo di pace.
OBAMA HAS STRONG FIRST-HALF FINISH di Paul West, Christi Parsons e Lisa Mascaro, dal Los Angeles Times. Obama è riuscito a completare la prima metà del suo mandato con due importanti successi in materia di tasse e di diritti civili, ma i prossimi due anni potrebbero non essere altrettanto ricchi di soddisfazioni per il presidente democratico.
WHO SHOULD DEFUSE THE KOREAN BOMB? di Doug Bandow, da Cato at Liberty. I venti di guerra che arrivano della penisola coreana dovrebbero indurre il governo americano a rivedere le sue alleanze militari, per tenere conto dei cambiamenti seguiti alla fine della guerra fredda.
THE POLITICAL POWER OF SOCIAL MEDIA di Clay Shirky, da Foreign Affairs. I nuovi media sono stati decisivi per far cadere alcuni governi, ma il loro vero potenziale risiede nella capacità di rafforzare la società civile, un processo che richiede però anni e non settimane.
BELARUS PROTESTS: MORE THAN 600 CHARGED AND OPPOSITION LEADERS IN JAIL di Tom Parfitt, da The Guardian. In Bielorussia più di 600 persone sono state incriminate dopo le manifestazioni di domenica contro la rielezione di Lukashenko, avvenuta con un voto giudicato irregolare anche dalla missione OSCE. Tra di loro cinque candidati presidenziali e uno dei leader del Belarus Free Theatre.
www.radicalisenzafissadimora.org
Nessun commento:
Posta un commento