Lunedì prossimo gli Studenti Bocconiani Liberali - Milton Friedman Society organizzano un incontro con Michele Boldrin per parlare del suo ultimo libro, scritto in coppia con David K. Levine, Abolire la proprietà intellettuale, Laterza, 2012. Partecipano: Michele Boldrin, professore di Economia alla Washington University di St. Louis; Stefano Mauri, presidente del Gruppo editoriale Mauri Spagnol; Monica Bonacina, docente di Economia presso l'Università Bocconi di Milano.
Copyright e brevetti costituiscono un male inutile perché non generano maggiore innovazione ma solo ostacoli alla diffusione di nuove idee. Negli anni a venire la crescita economica dipenderà, sempre più, dalla nostra capacità di ridurre – e finalmente eliminare – il monopolio intellettuale, liberando la creatività diffusa che esso oggi opprime. Come nella battaglia per il libero commercio, il primo passo deve consistere nella distruzione delle fondamenta teoriche della posizione mercantilista la quale sostiene che, senza il monopolio intellettuale, l'innovazione sarebbe impossibile. È vero il contrario.
Appuntamento lunedì 27 febbraio alle ore 12:00, presso l'aula 42 dell'Università Bocconi in via Sarfatti 25 a Milano.
www.radicalisenzafissadimora.org
Nessun commento:
Posta un commento