giovedì 2 febbraio 2012

Una questione di vita e di morte. Veglia per E. E.


Giovedì prossimo, in occasione del terzo anniversario della morte di Eluana Englaro, l'Associazione Ultima Luna mette in scena a Milano lo spettacolo teatrale 'Una questione di vita e di morte. Veglia per E. E.' di e con Luca Radaelli, accompagnamento musicale e canto di Marco Belcastro, con il prezioso contributo di Beppino Englaro e del suo libro 'Eluana. La libertà e la vita'. Ingresso libero, ma posti limitati.

'In tutte le culture, la morte è un fatto naturale. Dall'Irlanda all'isola di Bali, dalla Calabria alle steppe russe, le comunità si riuniscono a vegliare il morto con canti e racconti, mangiando o ubriacandosi. Noi vogliamo riprendere questa tradizione: proporre una veglia, laica, anche per chi non ha avuto questa possibilità. Nel caso Englaro abbiamo assistito a una sorta di veglia mediatica a reti unificate, dove la polemica sostituiva la pietà. Addirittura c'è chi ha parlato di cultura della vita opposta a cultura della morte. Viviamo in una società che vende modelli di giovinezza e prestanza e la morte cerca di dimenticarla, occultarla, esorcizzarla. Vogliamo invece parlarne. Citando Dante, Shakespeare, Sofocle (Beppino Englaro, come Antigone, sfida la ragion di stato per amore). Vogliamo riflettere attraverso canti, letture, brani poetici. Per capire come vita e morte sono le due facce della stessa medaglia'.

Appuntamento giovedì 9 febbraio alle ore 21:00, presso l'auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare in via Ollearo 5 a Milano.

www.radicalisenzafissadimora.org

Nessun commento:

Posta un commento