martedì 15 febbraio 2011

Conoscere per deliberare. Informazione e democrazia in Italia

Conoscere per deliberare.
(Luigi Einaudi, Prediche inutili).

Stasera, alla vigilia di una campagna elettorale per le amministrative che rischia di essere ancora una volta all'insegna dell'illegalità e della non democrazia, l'Associazione Radicali Senza Fissa Dimora e l'Associazione Enzo Tortora - Radicali Milano si ritrovano in una riunione congiunta per parlare dei problemi dell'informazione in Italia. Come scriveva Luigi Einaudi, per poter prendere decisioni politiche è prima necessario conoscere a fondo i problemi e le soluzioni disponibili. Ma questo è possibile in un paese dove ci sono giornalisti che lavorano sotto la minaccia della criminalità organizzata, dove i mezzi di comunicazione sono concentrati nelle mani di una ristretta oligarchia, dove i partiti hanno lottizzato ogni spazio di servizio pubblico? Come possono gli elettori votare in modo consapevole, se non sanno neanche quali liste si presentano alle elezioni?

Le ricerche del prestigioso istituto internazionale Freedom House sulla democrazia nel mondo (New Study: Global Press Freedom Declines in Every Region for First Time. Israel, Italy and Hong Kong Lose Free Status), così come le recenti indagini condotte da Radicali Italiani sulla rappresentazione del crimine e dell'immigrazione in televisione (Dossier Informazione: il Caso Italia), ci mostrano un quadro dell'Italia desolante. E ancora una volta i radicali sono soli nel denunciare le violazioni della legge e della Costituzione.

Appuntamento martedì 15 febbraio alle ore 20:30, in via Borsieri 12 a Milano (MM2 Garibaldi).

www.radicalisenzafissadimora.org

Nessun commento:

Posta un commento