giovedì 24 febbraio 2011

Stampa senza regime. Notizie dal mondo libero (16/2 - 24/2)

A cura di Marco del Ciello.

LIBYA REBELS ISOLATE GADDAFI SEIZING CITIES AND OILFIELDS di Martin Chulov, da The Guardian. Gheddafi è ormai assediato nella capitale Tripoli, mentre i ribelli hanno preso il controllo dei campi petroliferi e a Bengasi un comitato di giudici e avvocati di opposizione ha riportato l'ordine in città.

IS IT BETTER TO LET DICTATORS RETIRE IN PEACE? di Matthew Partridge, da The New Statesman. I dittatori che perdono il potere devono essere processati e puniti per i loro crimini oppure godere dell'immunità e di parte dei loro patrimoni? Ci sono buoni argomenti per entrambe le tesi.

OBAMA ADMINISTRATION SHIFTS LEGAL STANCE ON GAY MARRIAGE di David G. Savage e James Oliphant, dal Los Angeles Times. Obama ha annunciato che la Casa Bianca non difenderà più la legge federale che vieta il riconoscimento dei matrimoni tra persone dello stesso sesso, perché la ritiene incostituzionale.

MEDICAL MARIJUANA BARELY DENTS MEXICAN DRUG TRADE di Dan Freedman, dal San Francisco Chronicle. La sempre crescente diffusione della marijuana per uso medico ha intaccato solo marginalmente i profitti delle organizzazioni criminali messicane.

RUSSIAN TRIAL TO BARE A FACE OF NATIONALISM di Michael Schwirtz, da The New York Times. Il processo al presunto assassino della giornalista Anastasia Baburova e del suo avvocato, sta portando alla luce il volto violento e razzista del nuovo nazionalismo russo.

WORLDVIEW: ITS MOJO BACK, EGYPT POISED TO LEAD REGION TO DEMOCRACY di Trudy Rubin, da The Philadelphia Inquirer. L'Egitto in passato ha sempre avuto un ruolo di leadership nel mondo arabo e oggi potrebbe mettersi alla testa del processo di democratizzazione della regione.

GOODBYE AND GOOD RIDDANCE. WHY THE WTO COULD SOON BE OBSOLETE di Daniel Altman, da Newsweek. La rapida proliferazione di accordi regionali per la riduzione delle barriere al commercio potrebbe presto rendere obsoleti i meccanismi della Organizzazione Mondiale del Commercio.

MUSLIM BROTHERHOOD SITS AT EGYPT'S NEW DEMOCRATIC TABLE di David E. Miller, da The Jerusalem Post. I Fratelli Musulmani si apprestano a costituire un nuovo partito politico, 'Libertà e Giustizia', per partecipare alla transizione democratica egiziana, ma restano dubbi sulle loro reali intenzioni.

'OBAMACARE': MORE THAN JUST A WORD di Kiran Moodley, da The Atlantic Monthly. La diffusione del termine 'Obamacare', coniato dai repubblicani per etichettare la riforma sanitaria di Obama, segnala la difficoltà di comunicazione dell'amministrazione democratica.

ARAB UPRISINGS: WHAT THE FEBRUARY 20 PROTESTS TELL US ABOUT MOROCCO di Laila Lalami, da The Nation. Le rivolte che stano scuotendo il mondo arabo non risparmiamo neanche il Marocco, a lungo considerato il più stabile tra i regimi dell'area.

BAHRAIN'S LONG REVOLUTION di Steve Coll, da The New Yorker. Già da diversi anni la maggioranza sciita del Bahrein stava organizzando la propria rivolta contro la minoranza sunnita al governo, sempre sfruttando al meglio le ultime tecnologie di comunicazione disponibili.

www.radicalisenzafissadimora.org

Nessun commento:

Posta un commento