A cura di Marco del Ciello.
LIBERTARIANS AND RONALD REAGAN di Jeffrey Miron, da Libertarianism from A to Z. Nonostante la sua retorica libertaria, Ronald Reagan ha fatto ben poco nel corso dei suoi due mandati per ridurre la pressione fiscale e il ruolo dello Stato nella vita dei cittadini americani.
WILLIAM HAGUE PROPOSES CYBER WARFARE RULES da The Daily Telegraph. William Hague, ministro degli Esteri del Regno Unito, propone di regolare le guerre in rete, per tutelare sia la sicurezza nazionale degli stati sia la libertà d'espressione dei cittadini.
OUT OF COUNTRY. A REPORTER'S DISTURBING EXPULSION FROM RUSSIA di Julia Ioffe, da Foreign Policy. Luke Harding, corrispondente da Mosca del Guardian, ha deciso di rendere pubblica la sua espulsione dalla Russia, portando alla luce le difficoltà che in questo paese devono affrontare anche i giornalisti stranieri.
WHY OBAMA HAS TO GET EGYPT RIGHT di George Soros, da The Washington Post. Barack Obama dovrebbe utilizzare l'influenza che gli Stati Uniti ancora hanno negli ambienti militari arabi per favorire una pacifica transizione democratica in Egitto e in Tunisia.
AFTER A FALSE DAWN, ANXIETY FOR ILLEGAL IMMIGRANT STUDENTS di Julia Preston, da The New York Times. Migliaia di studenti immigrati irregolari hanno dichiarato pubblicamente la loro condizione, ma la legge che dovrebbe sanare la loro posizione è stata bocciata dal Senato americano.
NO EASY FIXES AS INTERNET RUNS OUT OF ADDRESSES di Dylan Tweney, da Wired. Gli indirizzi Internet numerici sono ormai esauriti e questo porterà notevoli problemi tecnici nei prossimi anni, mentre le soluzioni disponibili presentano diverse controindicazioni.
IRAN: OPPOSITION SEEKS PERMIT TO MARCH IN SUPPORT OF EGYPTIAN UPRISING dal Los Angeles Times. Il governo iraniano ha salutato con favore la rivolta egiziana, ma non sembra intenzionato a concedere ai leader dell'opposizione il permesso di manifestare a sostegno degli egiziani.
FRANCE: LE BABY BOOM di Tracy McNicoll, da Newsweek. Nonostante la crisi economica, la Francia registra una crescita demografica senza precedenti, con un un tasso di fertilità pari a 2,01 bambini per donna, un fenomeno difficile da spiegare.
THE INFORMATION. HOW THE INTERNET GETS INSIDE US di Adam Gopnik, da The New Yorker. La diffusione di Internet ha dato vita a una vastissima letteratura sugli effetti sociali delle nuove tecnologie, tra entusiasti e pessimisti.
YEMEN PRESIDENT NOT TO EXTEND TERM da Al Jazeera English. In seguito alle dimostrazioni di piazza delle ultime settimane, il presidente dello Yemen ha rinunciato all'emendamento costituzionale che gli avrebbe garantito di restare in carica a vita e si prepara a concludere la sua trentennale carriera nel 2013.
SALMAAN TASEER AND THE CRISIS OF PAKISTANI LIBERALISM di Bhaskar Sunkara, da Dissent. L'omicidio di Salmaan Taseer, governatore del Punjab e avvocato della cristiana Aasiya Bibi nel processo per blasfemia in cui quest'ultima era imputata, è il segno della crisi irreversibile del liberalismo pakistano.
www.radicalisenzafissadimora.org
Nessun commento:
Posta un commento