domenica 6 febbraio 2011

Cosa significa la parola 'satyagraha'?

Di Mark Kurlansky.
Da Un'idea pericolosa. Storia della nonviolenza.

Il primo indizio, la prima lezione che la storia ci impartisce sulla nonviolenza è che non esiste una parola per definirla. Il concetto è stato elogiato da tutte le grandi religioni e, nel corso dei secoli, è stato praticato in numerose occasioni. Eppure, sebbene tutte le lingue principali abbiano un un vocabolo per la nozione di violenza, non esiste alcun termine che esprima l'idea di nonviolenza se non attraverso una negazione, ovvero dichiarando che non è violenza. In sanscrito il termine per violenza è himsa, danno, mentre la negazione di himsa - così come nonviolenza è la negazione di violenza - è ahimsa, non recare danno. Ma se ahimsa significa «non recare danno», quale sarà l'azione realmente espressa?

L'unica spiegazione possibile dell'assenza di un termine positivo per esprimere la nonviolenza è che non solo gli establishment politici ma anche quelli culturali e intellettuali l'abbiano sempre percepita come un punto di vista marginale, il fantasioso rifiuto di una delle componenti basilari della società: il ripudio di qualcosa di importante, ma privo di una propria forza concreta. Non si tratterebbe quindi di un concetto autonomo, ma semplicemente della opposizione a qualcos'altro. La nonviolenza è stata sospinta ai margini perché rappresenta una delle poche idee realmente rivoluzionarie, un concetto che cerca di cambiare completamente la natura della società. Una minaccia all'ordine costituito. Per queste ragioni la nonviolenza è sempre stata trattata come qualcosa di profondamente pericoloso.
[...].

Mohandas Gandhi coniò un neologismo per esprimere questo concetto: satyagraha, da satya che vuol dire verità. Il termine, secondo Gandhi, significa letteralmente «fermezza della verità» o «forza della verità». È interessante notare come, sebbene gli insegnamenti e le tecniche di Gandhi abbiano avuto un enorme impatto sugli attivisti politici di tutto il mondo, la parola da lui inventata, satyagraha, non abbia trovato diffusione.

www.radicalisenzafissadimora.org

Nessun commento:

Posta un commento