EcoloOggi pomeriggio i radicali della Lista Bonino-Pannella scenderanno in piazza con Emma Bonino per chiedere il rispetto della legalità sulla convocazione dei cinque referendum comunali di Milano Sì Muove e l'accorpamento del voto con le elezioni amministrative o con i referendum nazionali, per favorire la partecipazione dei cittadini al voto e il raggiungimento del quorum del 30%.
Dichiarazione di Marco Cappato, Lista Bonino-Pannella, ideatore della campagna referendaria per Milano:
A 14 giorni dalla presentazione delle liste - che dovranno essere corredate da un minimo di 1.000 firme apposte A LISTE CHIUSE, non su moduli in bianco come a volte 'capita' - i partiti, anche quelli che hanno già iniziato la raccolta firme, non sanno con certezza se ci saranno 48 candidati, o se il Decreto Millepoltrone li avrà definitivamente e sciaguratamente portati a 60.
A 33 giorni dal termine ultimo per la convocazione dei 5 referendum per la qualità della vita e dell'ambiente a Milano, ancora non si sa quando saranno convocati o se ci sarà, come auspichiamo, l'accorpamento con le amministrative o con i referendum nazionali. Per questo saremo con Emma Bonino, insieme a Boeri, Montalbetti, Fedrighini e altri, davanti a Palazzo Marino domani dalle 15.30 alle 16.30.
Di questo passo, e in questa situazione di assoluta incertezza del diritto, l'unica cosa ad essere garantita è l'illegalità del processo "democratico" che riguarda 1 milione di elettori milanesi.
Appuntamento lunedì 28 marzo alle ore 15:30, davanti a Palazzo Marino in piazza della Scala (MM1/3 Duomo).
www.radicalisenzafissadimora.org
Sono appena tornato dall'happening di fronte a Palazzo Marino, in perfetto stile radicale. E' stato un onore poter stringere la mano di Emma Bonino. Da tanto tempo non si respirava un'aria così pulita in zona. Aria di dialogo, di democrazia, di libertà. Arrivederci a tutti, domani, martedì 29 marzo alle ore 17,30, in via PierLombardo 14\a per la presentazione del libro.
RispondiElimina