A cura di Marco del Ciello.
ITALY AND IMMIGRATION. FEAR OF FOREIGNERS da The Economist. In seguito alla rivolta libica il governo italiano appare preoccupato da una possibile invasione di immigrati africani, anche se il pericolo sembra più teorico che reale in questo momento.
CAN BUY ME LOVE di Christopher Dickey, da Newsweek. Gheddafi è riuscito negli ultimi anni a guadagnarsi la fiducia dell'Occidente con il denaro, la diplomazia e la complicità interessata di Bush, Blair e Berlusconi.
MEXICO'S DRUG WAR DISAPPEARANCES LEAVE FAMILIES IN ANGUISH di Tracy Wilkinson, dal Los Angeles Times. Nel Messico segnato dalla guerra alla droga sono ormai migliaia i casi di persone scomparse e mai più ritrovate.
HILLARY CLINTON ADMITS IT: 'WE'RE LOSING THE WAR' di Alexander Cockburn, da The First Post. Nelle recenti rivolte arabe la televisione Al Jazeera ha giocato un ruolo molto più importante dei social network Facebook e Twitter e il governo americano ne è consapevole.
PRIVATIZING PUBLIC BROADCASTING di David Boaz, da Cato at Liberty. Il governo americano sta ridiscutendo i finanziamenti al servizio pubblico radiotelevisivo, ecco alcune ragioni a favore della loro abolizione.
WITH STATE BUDGETS WITHERING, GET READY FOR THE 'WOMANCESSION' di Bryce Covert, da The Nation. I tagli statali alla spesa stanno ora colpendo in America i lavoratori del settore pubblico, che sono in maggioranza donne.
DON'T BEAR THE WAR DRUM FOR LIBYA di Gene Healy, da The Washington Examiner. Il dibattito sulla no-fly zone in Libia ha riaperto negli Stati Uniti la discussione sul ruolo che l'esercito americano dovrebbe avere nel mondo, tra interventisti e isolazionisti.
ROMNEY'S TEA PARTY FRIENDLY DEFENSE ON HEALTH CARE di Aaron Blake e Chris Cillizza, da The Washington Post. Il governatore repubblicano del Massachusetts Mitt Romney difende la sua riforma sanitaria prendendo le distanze da quella di Obama, in nome del federalismo.
FACEBOOK CALLS FOR DEMOS IN MOROCCO ON MARCH 20 da Al Arabiya. Dopo le manifestazioni del 20 febbraio, i giovani marocchini stanno organizzando via Facebook una nuova mobilitazione per il 20 marzo.
THREE SIMPLE WAYS TO STRENGTHEN OUR PARLIAMENTARY DEMOCRACY di Christopher Tyler, da The Guardian. Le commissioni parlamentari ristrette svolgono un utile ruolo di controllo sull'attività del governo inglese, ma potrebbero diventare ancora più efficaci.
HOUSE GOP MAY ACTUALLY BE TRYING TO POISON US di Jess Zimmerman, da Grist. La maggioranza repubblicana al Congresso USA vuole tagliare i fondi per la tutela dell'ambiente, esponendo i cittadini americani a gravi rischi per la salute.
www.radicalisenzafissadimora.org
Nessun commento:
Posta un commento