A cura di Marco del Ciello.
SILVIO BERLUSCONI BOOED AT ITALY'S 150TH ANNIVERSARY CELEBRATIONS di Nick Squires, da The Daily Telegraph. Il primo ministro italiano Silvio Berlusconi è stato contestato durante le celebrazioni dei 150 anni dell'Unità d'Italia, mentre emergono nuovi dettagli dalle inchieste che lo riguardano.
TOKYO POSTCARD. HISTORY REPEATS di Kenzaburo Oe, da The New Yorker. Lo scrittore giapponese Kenzaburo Oe riflette sull'incidente di Fukushima alla luce dell'esperienza dei bombardamenti di Hiroshima e dei test nucleari sull'atollo di Bikini.
THE WRONG INTERVENTION di Michael Walzer, da Dissent. L'intervento americano in Libia non sembra avere obiettivi chiari e definiti, inoltre manca del supporto dei paesi arabi: due buoni motivi per essere contro i bombardamenti.
THE BIG DITHER di Niall Ferguson, da Newsweek. L'intervento militare americano in Libia era la cosa giusta da fare, ma arriva troppo tardi, a causa dell'eccessiva esitazione di Obama nell'affrontare le rivolte del mondo arabo.
SAUDI WOMEN EMBRACE FEMINISM - ON THEIR OWN TERMS di Rob L. Wagner, da The Jerusalem Post. Tra le donne dell'Arabia Saudita sta crescendo una nuova consapevolezza dei propri diritti, ma manca ancora un movimento femminista organizzato.
5 MYTHS ABOUT NUCLEAR ENERGY di Michael A. Levi, da The Washington Post. Il dibattito sull'energia nucleare si basa spesso su miti e non su datti di fatto, soprattutto in materia di sicurezza e di indipendenza energetica.
BACKING SLOWLY AWAY FROM THE REACTORS da The Economist. L'incidente di Fukushima potrebbe avere un forte impatto sull'opinione pubblica americana e, in particolare, su quegli ambientalisti che sostenevano il nucleare come alternativa ai combustibili fossili.
MISSING IN ACTION: THE ANTIWAR MOVEMENT di David Boaz, da Cato at Liberty. Mentre continuano le operazioni militari in Afghanistan e in Iraq e si apre il fronte libico, nell'era Obama non c'è più però un movimento organizzato contro la guerra.
BLACKOUTS RAVAGING FALTERING ECONOMY di Shinya Ajima, da The Japan Times. Nel tentativo di riprendersi dalle conseguenze dello tsunami, l'economia giapponese deve affrontare anche una drammatica carenza di energia elettrica.
JAPAN DISASTER SHOWS U. S. JOURNALISTS UNPREPARED di Tim Goodman, dal San Francisco Chronicle. La tripla crisi che ha investito il Giappone (terremoto, tsunami, incidente nucleare) ha messo in luce la scarsa preparazione dei giornalisti dei grandi network americani.
LIBERAL DEMOCRATS SEEK CHANGES TO HEALTH REFORMS di Patrick Wintour, da The Guardian. I Liberaldemocratici di Nick Clegg si preparano a presentare una serie di emendamenti al progetto di riforma sanitaria che il governo di coalizione si appresta a varare.
www.radicalisenzafissadimora.org
Nessun commento:
Posta un commento