mercoledì 16 marzo 2011

Stampa senza regime. Notizie dal mondo libero (10/3 - 16/3)

A cura di Marco del Ciello.

EMMA BONINO ON ITALY'S SEXIST BACKLASH di Jesse Ellison, da The Daily Beast. Emma Bonino ha criticato la condizione della donna in Italia dal palco del Women in the World Summit, ma il governo Berlusconi non ha gradito il suo discorso.

RADIOACTIVE RELEASES IN JAPAN COULD LAST MONTHS, EXPERTS SAY di David E. Sanger e Matt Wald, da The New York Times. Le fughe radioattive seguite all'incidente nell'impianto di Fukushima potrebbero interessare il Giappone per mesi.

TSUNAMI CAUSES MILLIONS IN DAMAGE IN CALIFORNIA di Marisa Lagos, Tom Stienstra e Kevin Fagan, dal San Francisco Chronicle. Il terremoto giapponese ha causato uno tsunami che ha investito la costa californiana, causando una vittima e danni per milioni di dollari.

FIVE MYTHS ABOUT MOAMMAR GADDAFI di Richard Downie, da The Washington Post. Muhammar Gheddafi ha sempre fatto le cose a modo suo e, nonostante la sua apparente follia, si è dimostrato molto abile nel mantenere il potere per oltre quarant'anni.

HIS HOLINESS EMERITUS di Evan Osnos, da The New Yorker. Nell'anniversario della rivolta di Lhasa del 10 marzo 1959 il Dalai Lama ha annunciato la sua intenzione di lasciare a un laico la guida del governo tibetano in esilio.

IRAN 'USING CHILD SOLDIERS' TO SUPPRESS TEHRAN PROTESTS di Robert Tait, da The Guardian. Ci sono sospetti che il governo iraniano stia impiegando minori di età compresa tra i quattordici e i sedici anni per reprimere l'opposizione, violando le leggi internazionali.

MEET THE LOSERS di Leslie H. Gelb, da Newsweek. Le rivolte in Medio Oriente e Nord Africa favoriscono chi produce e vende petrolio, ma danneggiano gli interessi geopolitici di Israele e, in misura minore, degli Stati Uniti.

ILLINOIS GOVERNOR QUINN SIGNS DEATH PENALTY BAN di Mary Wisniewski, da Reuters. Il governatore democratico dell'Illinois, Pat Quinn, ha firmato una legge che abolisce la pena di morte nel suo stato, a seguito di una lunga moratoria.

ENERGY EFFICIENCY. DIFFERENT SHADES OF GREEN da The Economist. Secondo uno studio dell'Ocse, le abitazioni e le automobili private assorbono il 30% della produzione di energia e contribuiscono per il 20% alle emissioni nocive.

SLIDE SHOW: THE NATION IN THE NUCLEAR AGE da The Nation. La storia dell'energia nucleare ricostruita attraverso gli articoli e le fotografie che la rivista statunitense The Nation ha dedicato all'argomento, dal 1945 fino a Obama.

SAUDI ARABIAN, GULF FORCES ENTER BAHRAIN di David S. Cloud e Neela Banerjee, dal Los Angeles Times. Soldati dell'Arabia Saudita e poliziotti degli Emirati Arabi Uniti sono entrati nel vicino Bahrein per sostenere il governo locale messo a dura prova da una rivolta popolare.

www.radicalisenzafissadimora.org

Nessun commento:

Posta un commento