A cura di Marco del Ciello.
AMERICA'S SUPERIORITY COMPLEX di Paul Krugman, da The New York Times. Molti americani giudicano in modo negativo i sistemi sanitari europei statali, ma forse questo dipende da una scarsa conoscenza di ciò che avviene fuori dai confini del proprio paese.
REVEAL FALLOUT DATA: EX-NUKE CHIEF di Tai Kawabata, da The Japan Times. Secondo alcuni esperti, il governo giapponese dovrebbe dare completa informazione ai cittadini sui rischi legati all'esposizione alle radiazioni dell'incidente di Fukushima.
SERBIA AND KOSOVO. DREAMS OF BRUSSELS da The Economist. Il governo serbo spera che i negoziati che ha aperto con il Kosovo possano spianare al paese la via per l'adesione all'Unione Europea, ultima risorsa per un esecutivo traballante.
DANCING TO A DIFFERENT TUNE di Melinda Liu, da Nesweek. Il cinese Jin Xing era un colonnello dell'esercito, ma dopo un'operazione per il cambio di sesso, a 27 anni, è diventato una delle più famose ballerine del suo paese.
ANGELA MERKEL'S PARTY DEFEATED BY GREENS IN KEY VOTE da The Daily Telegraph. I Verdi tedeschi hanno raddoppiato i loro voti, infliggendo un pesaate sconfitta al partito della cancelliera Merkel nel land del Baden-Wuerttemberg.
JAPAN'S FISHING INDUSTRY A MAJOR CASUALTY OF NUCLEAR CRISIS di John M. Glionna e Kenji Hall, dal Los Angeles Times. I pescatori giapponesi temono di diventare le principali vittime dell'incidente di Fukushima, a causa dell'effetto della contaminazione sulle esportazioni.
WHO TO BLAME FOR PRICES AT THE PUMP di Cameron Scott, dal San Francisco Chronicle. L'aumento del prezzo della benzina negli Stati Uniti non dipende dal calo della produzione interna, ma da problemi nell'industria della raffinazione e dall'aumento della domanda.
SYRIA'S ASSAD NO LONGER IN VOGUE di Tony Badran, da Foreign Affairs. L'ondata di rivolte arabe ha raggiunto la Siria, contrariamente alle previsioni di molti osservatori occidentali, ingannati dalla strategia comunicativa del dittatore Assad.
NUCLEAR AS USUAL: WHY FUKUSHIMA WILL CHANGE LESS THAN YOU THINK di Jesse Jenkins, Ted Nordhaus e Michael Shellenberger, da The Atlantic Monthly. L'incidente di Fukushima non inciderà in modo significativo sullo sviluppo dell'industria nucleare, almeno nel lungo periodo.
JAPAN: EARTHQUAKES, TSUNAMIS, AND SUICIDE di Evan Osnos, da The New Yorker. Le tre catastrofi che hanno colpito il Giappone (terremoto, tsunami, incidente nucleare) avranno certamente anche effetti psicologici importanti sulla popolazione.
SYRIAN PEOPLE OUTRAGED OVER GOVERNMENT SHOOTINGS IN DARAA di Katherine Marsh, da The Guardian. Le proteste in Siria sono state fin da subito represse con durezza, con decine di vittime civili, causando l'indignazione della popolazione.
www.radicalisenzafissadimora.org
Bravissimo, Marco. La tua Rassegna stampa internazionale è un lavoro a dir poco ENCOMIABILE.
RispondiEliminaTroppi complimenti! Grazie :-)
RispondiEliminaMarco del Ciello