|
Elisabetta Zamparutti
Mentre negli Stati Uniti il Tennessee
ha ufficialmente reintrodotto la sedia elettrica e il Wyoming sta
considerando il ritorno al plotone di esecuzione, come metodo di esecuzione
primario, a causa... [SEGUE]
|
|
Laura Harth
Dopo otto anni e tre processi, il 20
maggio scorso un tribunale di Mosca ha condannato cinque imputati colpevoli
dell’omicidio di Anna Politkovskaya. Il giudice emetterà la sentenza,
con... [SEGUE]
|
|
Vira Pypylyuk Anna Koj*
L’Ucraina ha firmato lo Statuto di
Roma della Corte Penale Internazionale (Statuto di Roma) il 20 gennaio
2000. Da allora ha avuto inizio il processo di ratifica, che è però... [SEGUE]
|
|
Antonio Stango
È stato un colpo di mortaio o un razzo
a uccidere il 24 maggio in un villaggio presso Sloviansk, nella regione di
Donetsk, il fotoreporter italiano Andrea Rocchelli e Andrey Mironov.... [SEGUE]
|
|
Marco Beltrandi
Sostenere che esiste un diritto umano
alla conoscenza comporta sostenere che esiste di fatto e storicamente un
diritto umano a vivere in una democrazia in cui i diritti civili e politici
trovino un... [SEGUE]
|
|
Luca Bove
Sulla vicenda di Emanuela Orlandi, la
giovane cittadina vaticana scomparsa il 22 giugno 1983, si sono fatte le
più svariate ipotesi, coinvolgendo la Santa Sede, i Servizi Segreti e la
banda... [SEGUE]
|
|
Michele Gazzola
La politica linguistica dell'Ufficio
Europeo dei Brevetti (UEB) prevede attualmente tre lingue ufficiali:
inglese, francese e tedesco. Ciò genera disuguaglianze di costo tra i
candidati... [SEGUE]
|
|
Nessun commento:
Posta un commento