giovedì 19 giugno 2014

Radical Nonviolent News n° 23 del 17 giugno



  Il caso Politkovskaya non può dirsi chiuso
Nikolaj Khramov
Il 9 giugno 2014 il Tribunale della città di Mosca ha pronunciato il verdetto sul caso di omicidio di Anna Politkovskaja, la giornalista di Novaja Gazeta famosa per le sue inadagini sui... [SEGUE]

  Legge 40: il Governo dica adesso da che parte sta
Filomena Gallo  Marco Cappato
Questa settimana la Grande Camera della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo si riunirà per discutere il caso ‘Adele Parrillo contro Italia’, avente ad oggetto il divieto di... [SEGUE]

  Iran. Nessuno tocchi Caino presenta il libro "Una voce in capitolo" la storia del popolo dell'Iran,
di Esmail Mohades
Elisabetta Zamparutti
Mercoledì 18 giugno 2014 alle ore 18:00 in via di Torre Argentina, 76 a Roma, Nessuno tocchi Caino presenta il libro “UNA VOCE IN CAPITOLO”, La storia del popolo dell’Iran di... [SEGUE]

  Conferenza-dibattito a Roma sui rapporti Turchia-UE e presentazione alla stampa di «TURCHIA in EUROPA 2023»
Mariano Giustino
Giovedì, 26 giugno, si svolgeranno a Roma presso la sede del Partito radicale, dalle ore 15 alle 18, i lavori della conferenza sui rapporti Turchia-UE organizzata dalla rivista «Diritto... [SEGUE]

  Diritto alla conoscenza: l’Italia è un caso internazionale (4)
Marco Beltrandi
I telegiornali nazionali assegnano quote fisse, costanti ma diversificate, di tempi di parola ai diversi soggetti politici indipendentemente dall’attualità, quasi come se il “... [SEGUE]

  Elezioni nel mondo arabo
Domenico Letizia
Negli ultimi mesi Algeria, Libano, Iraq, Egitto e Siria, hanno tenuto o terranno importanti elezioni, con pochi segni di una significativa transizione democratica. L'appuntamento più... [SEGUE]

  Genocidio linguistico-culturale italiano: la salvezza comincia al MIUR il 18 giugno?
Giorgio Pagano
Dopo 41 giorni di sciopero della fame di Giorgio Pagano in auto di fronte al MIUR, il Ministro Giannini ha fissato alle 15 del 18 giugno l'incontro richiesto dall’ERA sulla politica... [SEGUE]


                     
ROMA, 17 GIUGNO1983: 31 ANNI FA IL PRESENTATORE TELEVISIVO, E IN SEGUITO DEPUTATO EUROPEO DEL PARTITO RADICALE, ENZO TORTORA VENIVA ARRESTATO PER TRAFFICO DI DROGA. UNO DEI CASI DI MALAGIUSTIZIA ITALIANA PIÙ TRISTEMENTE CELEBRI.


Notizie dal blog:
Diego Marmo, Pubblico Ministero che sostenne l'accusa contro Enzo Tortora in primo grado,
diviene oggi assessore alla legalitò del Comune di Pompei, con delega alla difesa del patrimonio ecologico e ambientale.


                     

Nessun commento:

Posta un commento