|
Marco Perduca
ll 26 giugno si celebra la giornata
mondiale per la lotta alla droga. Non c'è un paese al mondo che possa
vantarsi d'aver vinto la "guerra alla droga" con leggi e
politiche... [SEGUE]
|
|
Gianluca Eramo
In occasione della 26ma Sessione del
Consiglio delle Nazioni Unite per i Diritti Umani, a Ginevra, Non c’è Pace
Senza Giustizia e il Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e... [SEGUE]
|
|
Matteo Angioli
Il 18 giugno il conservatore e decano
della Camera dei Comuni Sir Peter Tapsel (classe 1930), durante il question
time al Primo Ministro David Cameron, ha detto che Tony Blair dovrebbe
essere messo... [SEGUE]
|
|
Laura Harth
"Anziché vaghi accordi di
partnership, l'UE starebbe meglio se avanzasse una proposta semplice e
chiara: se Israele e Palestina trovassero un pieno accordo di pace
conclusivo,... [SEGUE]
|
|
Umberto Gambini
Il 18 giugno il bureau politico del
Partito regionalista fiammingo (NvA) del controverso leader, ora anche
"formateur" incaricato di formare un nuovo governo in Belgio,
Bart De Wever, ha... [SEGUE]
|
|
Luca Viscardi
E’ uscito anche in Italia il libro “No
place to hide. Edward Snowden e la sorveglianza di massa” di Glenn
Greenwald, giornalista indipendente vincitore del premio Pulitzer. Il... [SEGUE]
|
|
Marco Beltrandi
La correlazione tra esposizione
mediatica (numero consentito di ascolti delle diverse presenze nei TG) e
risultato elettorale costituisce un dato tutto da interpretare e che sul
piano scientifico pu... [SEGUE]
|
|
|
Nessun commento:
Posta un commento