venerdì 29 aprile 2011

2/5: Milano rinnovabile. Con Emma Bonino e Giuliano Pisapia

Lunedì prossimo la Lista Bonino-Pannella per Milano, in collaborazione con Radio Radicale e con il quotidiano Terra, organizza un incontro sulle energie rinnovabili e l'efficienza energetica con la partecipazione, tra gli altri, di Emma Bonino e Giuliano Pisapia.

La sospensione del piano di ritorno al nucleare da parte del Governo è l'occasione per imporre una strategia alternativa, basata sul risparmio energetico e sulle energie rinnovabili in coerenza con gli obiettivi di Kyoto ed europei.
Per essere una scelta credibile, si deve tradurre immediatamente in impegni di medio e lungo periodo, che diano certezza agli investitori e ai cittadini.
Per essere una scelta liberale, senza sprechi né assistenzialismi, si deve realizzare rispettando le regole della concorrenza e del mercato, dando il giusto valore al bene comune dell'ambiente e alla necessità di approvigionarci con energia pulita e impedendo che gli interessi di pochi prevalgano sull'interesse generale.

A Milano si può fare molto perché:
• a Milano si voteranno il 12-13 giugno i 5 referendum di Milano Sì Muove, tra i quali quello per il risparmio energetico;
• l'elevatissima urbanizzazione impone scelte innovative, ad esempio per produrre energia col sole senza aumentare il consumo di suolo;
• il Comune può determinare le politiche di un colosso dell'energia come l'azienda A2A, finora impegnata ad inseguire i piani nucleari.
E siccome si può fare... si deve fare!

Programma:

h. 9:30 | 11:00
Introduce e presiede:
Emma Bonino, Vicepresidente del Senato della Repubblica, candidata alle elezioni comunali nella Lista Bonino-Pannella.
Partecipa:
Giuliano Pisapia, candidato Sindaco alle elezioni comunali.
Intervengono:
Marco Cappato, Segretario dell'associazione Luca Coscioni per la libertà di Ricerca scientifica, capolista alle elezioni comunali della Lista Bonino-Pannella;
Simona Viola, Avvocato esperta in Diritto dell'Energia, candidata alle elezioni comunali nella Lista Bonino-Pannella;
Alessio Battistella, membro Comitato Scientifico e docente del Master Paesaggistraordinari;
Mario Zambrini, Fondatore Ambiente Italia.

h. 11:00 | 12:30
Tavola rotonda con le aziende
Modera:
Luca Bonaccorsi, Direttore Terra.
Partecipano:
Carlo Durante, Amministratore Delegato Maestrale Green Energy;
Piero Mattirolo, Consigliere del Distretto AgroEnergetico;
Paolo Mutti, fondatore di SOLSONICA.

Posti limitati. Si prega di confermare la propria presenza. RSVP: Francesca Maria Montemagno - fmmontemagno@gmail.com - 340 8735634.

Appuntamento lunedì 2 maggio alle ore 9:30, presso la sala Tobagi del Circolo della Stampa in corso Venezia 48 (MM1 Palestro) a Milano.

www.radicalisenzafissadimora.org

Nessun commento:

Posta un commento