Comunicato stampa dei Radicali di Cologno Monzese.
Uno dei motivi che ha spinto i Radicali di Cologno Monzese ad appoggiare la candidatura a Sindaco di Mario Soldano e quindi del Centrosinistra è stato vedere durante la Presidenza del Consiglio Comunale del prof. Scalese (con Sindaco Velluto) il totale detrimento dell’istituzione Consiglio Comunale dove grazie alle tumultuose e colorite espressioni di dissenso da parte del pubblico veniva impedito all’opposizione di esprimere una qualsiasi opinione in aula, una censura davvero preoccupante in una democrazia.
In questi giorni, in sede di approvazione del Bilancio di previsione, l’opposizione ha potuto presentare e discutere più di 90 emendamenti di cui 4 accolti dalla maggioranza per oltre 28 ore di dibattito (senza contare 3 sedute di Commissione).
Dubitiamo molto che la precedente Presidenza del Consiglio, in analoghe circostanze, avrebbe consentito lo svolgimento di un Consiglio Comunale che iniziato alle 18.00 del mercoledì fosse continuato sino alle 12.40 del giovedì successivo.
Certo qualcuno potrebbe pensare che di fronte ad un bilancio di milioni di euro del Comune di Cologno Monzese presentare da parte dell’opposizione emendamenti che spostavano anche solo 30 euro da un capitolo di spesa ad un altro è un qualcosa che ormai non si fa nemmeno in sede di approvazione di un Bilancio di un’assemblea di Condominio e che si è trattato solo di demagogia e ostruzionismo.
Noi invece crediamo che la democrazia ha un costo, che è quello di non essere d’accordo su niente, ma poter far parlare chiunque ne abbia diritto e che sia più importante lodare il comportamento dell’opposizione quando, in seguito ad una serie di voti a raffica, si è verificato, in un caso, un errore di voto, prontamente dichiarato da 2 Consiglieri di maggioranza.
L’opposizione, in modo responsabile, ha chiesto ed ottenuto dal Presidente l’annullamento e una nuova votazione per sanare l’errore commesso. In questo episodio i Consiglieri Comunali di Cologno hanno qualcosa da insegnare ai Parlamentari che a Roma spesso offrono uno spettacolo indecoroso e senza alcun rispetto per le istituzioni che rappresentano.
Noi continuiamo a pensare che gli uomini passano ma le istituzioni restano quindi se finalmente il Consiglio Comunale di Cologno è ritornato ad essere un luogo istituzionale democratico dove gli eletti possono esprimersi e confrontarsi, talvolta in modo aspro, ma sempre con il dovuto rispetto, allora uno dei primi obiettivi che ci siamo prefissati con l’appoggio al centrosinistra è stato raggiunto, ora inizieremo a lavorare sui prossimi.
Per i Radicali di Cologno Monzese
Il Responsabile Cittadino
Francesco Pasquariello
www.radicalisenzafissadimora.org
Nessun commento:
Posta un commento