giovedì 28 aprile 2011

Stampa senza regime. Notizie dal mondo libero (22/4 - 28/4)

A cura di Marco del Ciello.

PREMIER SILVIO BERLUSCONI SAYS ITALY WILL TAKE PART IN NATO BOMBING RAIDS OVER LIBYA da The Washington Post. Il primo ministro Silvio Berlusconi ha annunciato che l'Italia parteciperà ai bombardamenti sulla Libia, contrariamente a quanto dichiarato solo poche settimane fa.

RETORNO A LA DICTADURA, NO di Mario Vargas Llosa, da El País. Il primo turno delle elezioni presidenziali in Perù ha eliminato tutti i candidati liberali e democratici dalla competizione, ma l'estrema sinistra di Ollanta Humala resta comunque da preferire al ritorno dell'ex dittatore Fujimori.

STEM CELL TREATMENTS THREATENED BY EUROPEAN PATENTS RULING di Ian Sample, da The Guardian. Una sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea sui brevetti, attesa nei prossimi giorni, potrebbe danneggiare la ricerca sulle cellule staminali.

SECURITY FORCES KILL DOZENS IN UPRISINGS AROUND SYRIA di Anthony Shadid, da The New York Times. Durante le ultime dimostrazioni popolari in Siria, le forze di sicurezza hanno reagito con brutalità, uccidendo più di ottanta dimostranti.

BRITAIN MUST REMAIN 'COMMITTED' TO LIBYA CAMPAIGN di Joe Churcher, da The Independent. Il ministro della Difesa britannico ha riconfermato l'impegno del suo paese nella guerra in Libia, rispondendo alle preoccupazioni economiche espresse dal suo collega del Tesoro.

RUSSIA KASPERSKY LAB SAYS FOUNDER'S SON FREED di Alfred Kueppers, da Reuters. Il figlio del creatore dell'antivirus Kaspersky è stato vittima di un rapimento durato alcuni giorni e poi rilasciato, un pericolo costante per gli uomini d'affari russi e i loro famigliari.

LABOUR UNDER ED MILIBAND. IN THE RED CORNER da The Economist. Il nuovo segretario laburista Ed Miliband vede la sua credibilità e il suo prestigio aumentare di giorno in giorno, ma le sue posizioni troppo spostate a sinistra sono ancora un serio handicap per le sue ambizioni governative.

COPPER IS KING di Niall Ferguson, da Newsweek. Negli ultimi anni il prezzo dell'oro è cresciuto, ma non quanto quello del rame che, a differenza delle altre materie prime, può contare anche sulla crescente domanda asiatica di beni tecnologici.

UNIVERSITY CAMPUSES ARE 'HOTBEDS OF ISLAMIC EXTREMISM' di Duncan Gardham, da The Daily Telegraph. Secono una commissione parlamentare britannica, gli estremisti islamici starebbero approfittando delle università inglesi per diffondere le loro dottrine.

DEFENDANT MARRIES ALLEGED VICTIMS IN STATUTORY RAPE CASE di Joseph Serna e Jack Leonard, dal Los Angeles Times. Negli Stati Uniti i rapporti sessuali con minorenni sono considerati stupro anche se consensuali, ma in California una vittima, divenuta maggiorenne, ha sposato il suo presunto aggressore.

HAMAS-FATAH DEAL? di Daniel Harper, da The Weekly Standard. Le organizzazioni palestinesi Hamas e Al Fatah sembrano sul punto di raggiungere un accordo, ma questo potrebbe complicare il processo di pace con Israele e destabilizzare la Striscia di Gaza.

www.radicalisenzafissadimora.org

Nessun commento:

Posta un commento