lunedì 30 maggio 2011

Affluenza alta o affluenza bassa: cos'è meglio?

Di Marco del Ciello.

Tra poche ore conosceremo il dato finale dell'affluenza alle elezioni comunali di Milano e a seguire anche il risultato della sfida tra il candidato di centrosinistra Giuliano Pisapia e il sindaco uscente Letizia Moratti. Ma il dato sull'affluenza può influire sul risultato elettorale? E in che modo? Ieri intorno all'ora di pranzo i sostenitori di Letizia Moratti apparivano di buon umore: l'affluenza registrata alle ore 12:00 era infatti pari al 14,72%, molto superiore al dato rilevato alla stessa ora durante il primo turno e cioè 12,16%. A ora di cena erano già meno allegri, ma comunque ottimisti: alle 19:00 l'affluenza era al 39%, di poco inferiore al 39,9% del primo turno. In genere al ballottaggio l'affluenza diminuisce sempre, sia perché ci sono molti meno candidati tra cui poter scegliere sia perché gli elettori hanno già fatto lo sforzo di recarsi al seggio due settimane prima, per cui un dato uguale a quello del primo turno rappresenta comunque un'affluenza superiore alle aspettative.

Ma perché un'affluenza insolitamente alta dovrebbe favorire proprio Letizia Moratti e non il favorito Pisapia? L'analisi dei flussi elettorali è tutto meno che una scienza esatta, specie a urne ancora aperte, ma possiamo osservare che il candidato di centrosinistra ha raccolto al primo turno 315.999 preferenze, più o meno le stesse del suo predecessore Ferrante nel 2006 (319.823). Ha perciò raccolto tutti i consensi dell'area di centrosinistra. Letizia Moratti, al contrario, ha perso ben 79.756 voti rispetto alla sua precedente performance elettorale (353.298 nel 2006 contro 273.542 nel 2011). È quindi probabile che molti elettori del centrodestra abbiano scelto al primo turno uno dei candidati minori, magari il terzopolista Palmeri, oppure si siano proprio astenuti. Se oggi questi elettori torneranno a votare o ci andranno per la prima volta, potrebbero regalare una ormai insperata vittoria proprio alla Moratti. Se invece resteranno a casa, Pisapia dovrebbe confermare il vantaggio conquistato due settimane fa. In ogni caso tra pocchissimo tempo sapremo come andrà a finire.

www.radicalisenzafissadimora.org

Nessun commento:

Posta un commento