A cura di Marco del Ciello.
AFTER BIN LADEN: LET'S STOP PLAYING HIS GAME di John Cassidy, da The New Yorker. La morte di bin Laden a opera di un piccolo commando rende necessaria una riflessione sull'opportunità di utilizzare grandi eserciti per combattere il terrorismo islamico.
THE SHAME OF JOHN PAUL II: HOW THE SEX ABUSE SCANDAL STAINED HIS PAPACY di Jason Berry, da The Nation. Papa Giovanni Paolo II è stato beatificato, ma lo scandalo della pedofilia che ha caratterizzato il suo pontificato getta un'ombra anche sui suoi meriti religiosi.
CRIME GANGS IN EUROPE ARE PROFITING FROM WEB di Stephen Castle, da The New York Times. Le organizzazioni criminali attive in Europa traggono grandi vantaggi dall'utilizzo delle nuove tecnologie informatiche e in particolare dai social network.
ENGLAND'S POOREST AREAS COULD LOSE MILLIONS IN EU FUNDING di Patrick Wintour, da The Guardian. A causa dei tagli operati dal governo, le aree depresse del Regno Unito rischiano di non poter più accedere ai fondi strutturali dell'Unione Europea.
PANEL TO PROBE NUCLEAR ACCIDENT da The Japan Times. Il primo ministro giapponese Naoto Kan ha annunciato la creazione di una commissione indipendente per investigare sulle cause dell'incidente nucleare di Fukushima.
GOV. BROWN CANCELS PLANS TO BUILD NEW DEATH ROW di Wyatt Buchanan, dal San Francisco Chronicle. Il governatore della California Jerry Brown ha annullato il discusso progetto per costruire un nuovo braccio della morte nel carcere statale di San Quintino.
HOW THE JANUARY 25 EGYPTIAN REVOLUTION WAS ORGANIZED di David Wolman, da The Atlantic Monthly. Internet e i social network sono stati fondamentali in Egitto per diffondere informazioni censurate dal regime e per organizzare la rivolta del 25 gennaio.
BIN LADEN TRACKED AND SLAIN BY TECHNOLOGY HE HELPED TO PROMOTE di John Timpane, da The Philadelphia Inquirer. Bin Laden è stato catturato e ucciso anche grazie a quelle stesse tecnologie che sono state sviluppate per contrastare terroristi come lui.
SYRIA'S TURMOIL SHAKES IRAN AND HAMAS di David Ignatius, da The Washington Post. La rivolta in Siria ha portato alla luce i legami del regime di Assad con l'Iran sciita e potrebbe indebolire anche l'organizzazione terroristica palestinese Hamas.
RUSSIA COULD PROPOSE INTERNET COPYRIGHT REGULATION IDEA - PRESIDENT dal Kyiv Post. Prendendo spunto dalla discussione sulla riforma del codice civile russo, il presidente Medvedev ha ipotizzato che il suo paese possa promuovere una regolamentazione internazionale di Internet.
SOME CHICAGO MUSLIMS WARY AMONG CELEBRATIONS di Duaa Eldeib, dal Chicago Tribune. La morte di Osama bin Laden ha suscitato reazioni contrastanti tra i musulmani di Chicago, tra voglia di unirsi ai festeggiamenti e paura di aggressioni.
www.radicalisenzafissadimora.org
Nessun commento:
Posta un commento