mercoledì 18 maggio 2011

Resoconto di un candidato al seggio

Francesco Pasquariello, candidato della Lista Bonino-Pannella alle elezioni comunali di Milano, ha assistito alle operazioni di voto e di scrutinio domenica e lunedì. Forte della sua lunga esperienza in materia elettorale e della sua accurata conoscenza di leggi e regolamenti, Francesco ha vigilato sulla regolarità del voto. Ecco il suo resoconto, direttamente dal seggio in cui si trovava.

Di Francesco Pasquariello.

Sarebbe utile, in attesa dell'arrivo dei dati da parte dell'ufficio elettorale, conoscere il dettaglio sezione per sezione, io vi dò il dettaglio di quello che è successo nei cinque seggi che ho controllato essendo presente come candidato:

Consiglio Comunale

Sezione 538: voti 8, di cui 1 per Cappato 1 per Bonino e 1 per Lipparini
Sezione 1316: voti 6, di cui 2 per Bertè 1 per Cappato e 1 per Bonino
Sezione 1571: voti 3, di cui 1 per Mazzola
Sezione 1663: voti 4, di cui 1 per Mazzola
Sezione 1811: voti 3, senza preferenze

Consiglio di Zona 3

Sezione 538: voti 5, senza preferenze
Sezione 1316: voti 11, di cui 4 per Mazzola e 1 per Bertè
Sezione 1663: voti 1, di cui 1 per Mazzola
Sezione 1571: voti 22, di cui 8 per Mazzola 1 per Nava

Da notare che nella sezione 1571 sono state annullate due preferenze, una a 'Farina Coscioni' e una a 'Guaiana' in quanto non candidati in questa circoscrizione. Inoltre è stato annullato un voto con indicata la sola preferenza a 'Farina Coscioni' senza croce sul simbolo o sulla coalizione e uno analogo alla lista 'La Destra Storace' con accanto indicata la preferenza 'Pasquariello', per fortuna in questo caso senza croce sul simbolo. Vi risparmio invece le decine di preferenze con indicato 'Mazzola' scritto accanto a quasi ogni simbolo tranne il nostro, solo nel seggio 1571 ce ne erano ben cinque!!!

Consiglio di Zona 2

Sezione 1811: voti 4, senza preferenze

Nel plesso scolastico c'era anche un seggio che apparteneva alla Zona 2 che ha creato qualche confusione e che speriamo alle prossime elezioni sia accorpato a quelli della sua zona.

Curiosità varie:

La sezione 538 ha avuto la presenza di Sky che lo ha usato come seggio campione per i primi 200 voti (che sono stati pertanto scrutinati uno ad uno, come previsto dalla legge, e poi sino all'esito finale per tutta la durata dello spoglio delle comunali).

La sezione 1571 ha avuto la presenza della Rai che però è stata più sfortunata di sky in quanto questo seggio ha ultimato lo scrutinio delle comunali solo alle 24.00 e chiuso definitivamente i suoi lavori alle 6 del mattino successivo (la giornalista della Rai è rimasta sino alle 24.00 quando è terminato lo scrutino delle sole comunali).

Sempre in questa sezione (1571) ha votato Don Mazzi, Don Verzè e soprattutto verso le 12.00 di lunedì la Consigliera Regionale Nicole Minetti.

Altro caso curioso la Presidente della sezione 1571 ha dovuto mandare a casa un suo scrutatore perché non lavorava per niente e trattava male perfino gli elettori, ma non è stato possibile sostituirlo e quindi si è preferito mandarlo via assicurandogli che sarebbe stato pagato ugualmente.

Il presidente migliore è stato quello della sezione 538, che alle 6.30 del lunedì mattina aveva già aperto il seggio e preparato tutto per poter far votare gli elettori che fossero arrivati alle 7.00. Molto brava anche la fiduciaria del Comune e le cinque persone del corpo di polizia municipale sempre molto disponibili e socievoli.

Si segnala invece un grave problema all'ingresso del plesso scolastico, dove a causa di un dislivello tutte le macchine che entrano spaccano la coppa dell'olio urtando contro il fermo della cancellata posto nell'asfalto, problema segnalato da molti cittadini, ma sembra di impossibile soluzione per il Comune in quanto la scuola è statale.

www.radicalisenzafissadimora.org

Nessun commento:

Posta un commento