mercoledì 25 maggio 2011

Stampa senza regime. Notizie dal mondo libero (20/5 - 25/5)

A cura di Marco del Ciello.

MILANESE SURPRISE di Alberto Mingardi, da The Wall Street Journal. La città che ha dato i natali a Berlusconi e al berlusconismo rischia di riservare una brutta sorpresa al primo ministro italiano, eleggendo come sindaco un politico di estrema sinistra.

THE SUPREME COURT AND THE CALIFORNIA PRISON SYSTEM di Tim Lynch, da Cato at Liberty. La Corte Suprema degli Stati Uniti ha ordinato alla California di ridurre la sua popolazione carceraria per far fronte al problema del sovraffollamento.

SUPREME COURT ORDERS CALIFORNIA TO RELEASE TENS OF THOUSANDS OF PRISON INMATES di David G. Savage, dal Los Angeles Times. La Corte Suprema degli Stati Uniti ha ordinato alla California, con una sentenza 5 a 4, di rilasciare circa 40.000 detenuti.

PROTEST IN THE MED: RALLIES AGAINST CUTS AND CORRUPTION SPREAD di Giles Tremlett e John Hooper, da The Guardian. Nelle città spagnole e italiane si sta diffondendo un movimento di giovani che protestano contro i tagli alla spesa sociale e contro la corruzione.

ROBERT FISK: PRESIDENT'S FINE WORDS MAY NOT ADDRESS THE MIDDLE EAST'S REAL NEEDS di Robert Fisk, da The Independent. Il noto giornalista Robert Fisk esprime le sue critiche al secondo discorso di Obama sul mondo arabo, dopo quello del 2009.

WHY THE ARAB WORLD SHOULD EMBRACE ECONOMIC LIBERALISM di Sophie Quintin Adali, da Hürriyet. I paesi arabi dovrebbero rinunciare agli aiuti economici europei per abbracciare invece radicali riforme liberiste, secondo il modello della Georgia.

PLAYBOY PUTS ENTIRE 57 YEARS OF MAGAZINES ONLINE di Don Babwin, dal Chicago Tribune. La storica rivista Playboy reagisce al crollo delle vendite mettendo in rete tutto il suo pluridecennale archivio, a disposizione degli abbonati.

FREEDOM FEARS OF INDIA'S WEB USERS di Rajini Vaidyanathan, da BBC News. Gli utenti di Internet indiani temono che le nuove regole appena introdotte dal loro governo possano limitare seriamente la libertà di espressione in rete.

WHY AMERICA HAS WON ITS WAR OF WORDS WITH FRANCE di Yascha Mounk, da Dissent. L'arresto per stupro a New York del francese Dominique Strauss-Kahn ha riacceso lo scontro verbale tra Stati Uniti e Francia, con una netta vittoria dei primi sulla seconda.

OTHER PEOPLES' POLITICS di Paul Krugman, da The New York Times. Il premio Nobel ed editorialista Paul Krugman prende in giro il primo ministro italiano Silvio Berlusconi per le sue vicende giudiziarie e per il suo interesse per le donne.

FRANK BRUNI WILL BE THE NEW YORK TIMES' FIRST GAY COLUMNIST di Adam Clark Estes, da The Atlantic Monthly. Il giornalista Frank Bruni sarà il primo editorialista dichiaratamente gay a pubblicare i propri articoli sul New York Times.

www.radicalisenzafissadimora.org

Nessun commento:

Posta un commento